Andare a letto rilassati con dei semplici esercizi contro lo stress

Andare a dormire con uno stato mentale calmo è molto importante per ottenere un sonno ristoratore ed evitare i problemi legati ai disturbi del sonno come apnee notturne e bruxismo.
In genere non è consigliabile svolgere attività fisica prima di andare a letto: andare a correre o camminare può renderci troppo attivi, sarebbe meglio entrare in uno stato di calma già due ore prima di dormire.
Tuttavia degli esercizi leggeri, mirati al rilassamento, possono essere estremamente d’aiuto per armonizzare la respirazione, la mente e il corpo, prepararlo al riposo, prevenendo stati di insonnia o disturbi legati al sonno come le apnee notturne o il bruxismo.
Prima di iniziare gli esercizi, che vanno svolti un’ora prima di andare a letto, bisogna liberarsi dai pensieri negativi della giornata e dalle preoccupazioni, e trovarsi in un luogo tranquillo e comodo, sul letto o su una materassina.
- Sdraiati a pancia in su con un cuscino sotto la schiena e la testa, in direzione verticale; apri le ginocchia e unisci le piante dei piedi; rilassati in questa posizione per 10 minuti inspirando ed espirando profondamente e in maniera costante.
- Sdraiati a pancia in su e appoggia le gambe, per tutta la loro lunghezza, sul muro, accertandoti che la schiena sia dritta; posiziona le mani sopra il ventre e respira con calma liberando la mente; mantieni la posizione per 10 minuti.
- Siediti a gambe incrociate e posiziona due cuscini di fronte a te; piegati in avanti e appoggiati sui cuscini in modo da rilassare testa e braccia. Questa posizione serve a isolarsi dal mondo esterno per connettersi con i propri pensieri con tranquillità, senza pressioni, cercando la comodità del proprio corpo.
- Sdraiati a pancia in su e piega il ginocchio destro, con il bacino accompagnalo per portarlo sul lato sinistro; distendi la mano destra perpendicolare al corpo e appoggia la mano sinistra sul ginocchio e fai pressione fino a farlo toccare a terra. Mantieni la posizione per 5 minuti e successivamente ripeti lo stesso movimento con l’altra gamba.
Questi esercizi vanno portati a termine solo se il corpo lo permette, se si hanno problemi di schiena è necessario fare particolare attenzione e procedere con cautela, cercando di arrivare sempre in posizioni comode; inoltre per risultare efficaci gli esercizi devono essere praticati con costanza tutti i giorni.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.