• Pitture rupestri
    1758
    0

    Da dove nasce il bruxismo? Perchè quando siamo nervosi e sotto stress irrigidiamo i muscoli e serriamo i denti? Per trovare la spiegazione dobbiamo fare un viaggio in un lontanissimo passato, quando ancora vivevamo come “animali”, tra prede e predatori. Un meccanismo di sopravvivenza: ecco come nasce il bruxismo Guardare in chiave “evoluzionistica” ad alcuni ...
  • Prevenzione del bruxismo: la salute passa dai denti
    5653
    0

    Nella storia della Medicina il trattamento degli acufeni è sempre stato piuttosto deludente, per non dire frustrante. Nel IV secolo a.C. lo stesso Ippocrate provò a trovare una cura, molti secoli dopo anche Celso e Galeno ma tutti con risultati fallimentari. Il problema è che non è ancora chiaro il meccanismo, o meglio, i meccanismi ...
  • Dentista
    1118
    0

    Ecco la seconda parte di uno degli articoli più interessanti e utili che ho letto ultimamente, che ho cercato di tradurre e semplificare per i nostri lettori. L’articolo originale è a firma di Daniele Manfredini e Charles Greene, massimi esperti mondiali sul tema del bruxismo, ed è fondamentale perché risponde a una delle domande più ...
  • 730
    0

    Quando si parla di denti una delle situazioni che preoccupano maggiormente le persone è quando i denti sono dondolanti. Il dubbio che ci assale è assillante: perderò il dente?  Quando un dente dondola significa che c’è un’infiammazione del parodonto, il tessuto di sostegno del dente. Scopriamo insieme com’è fatto e capiamo le ragioni per cui ...
  • 266
    0

    Avere un bel sorriso, luminoso ed armonioso, può aiutare a sentirsi più sicuri di sé, soprattutto in un’epoca in cui i social ci mettono di fronte alla “necessità virtuale” di apparire sempre al meglio.  Uno dei problemi principali legati al bruxismo è, ahimè, di natura estetica: denti frontali che si accorciano, si sbeccano e si ...
  • 1027
    0

    Ti guardi allo specchio e ti accorgi che i tuoi denti anteriori si sono accorciati, come se fossero stati limati? Ti capita che si sbecchino anche se non hai morso accidentalmente qualcosa di molto duro?  Questo probabilmente succede perché il tuo digrignare i denti li sta consumando ed indebolendo: scopriamone di più insieme. Soffrire di ...
  • 1369
    0

    Uno dei sintomi più frequentemente riferiti dai pazienti è il percepire, all’apertura della bocca o durante i movimenti della mandibola, come ad esempio mentre si sbadiglia, si mastica o si addenta, una sensazione di scatto o di schiocco della mandibola. Nonostante i pazienti siano spesso preoccupati da questo sintomo talvolta molto fastidioso, vanno immediatamente rassicurati: ...
  • 778
    0

    Come abbiamo già analizzato in occasione del mese della prevenzione del bruxismo, i meccanismi che generano il bruxismo risiedono nel nostro sistema nervoso e sono principalmente correlati con situazioni di ansia e stress. Quando siamo stressati produciamo più adrenalina e noradrenalina, due catecolamine, neurotrasmettitori che ci rendono più scattanti e performanti, infatti favoriscono la reazione ...
  • 4477
    0

    L’associazione tra problemi alle orecchie, bruxismo e disordini temporo-mandibolari non solo è molto frequente ma è stata documentata quasi un secolo fa. Fu infatti un otorino statunitense, il Dr. James Costen, che nel 1934 ipotizzò che una serie di disturbi alle orecchie tra cui mal d’orecchio, sensazione di orecchio tappato, presenza di acufeni e vertigini ...
  • Bruxismo
    495
    0

    La gestione comportamentale del bruxismo ci aiuta a comprendere meglio come affrontare il legame tra le tensioni psico-emozionali e quelle muscolari. Il Prof. Daniele Manfredini, uno dei massimi esperti mondiali della materia e coordinatore del team internazionale che sta lavorando alle nuove definizioni di bruxismo in seno alla International Association for Dental Research, ed il ...