• 225
    0

    Quando si parla di denti una delle situazioni che preoccupano maggiormente le persone è quando i denti sono dondolanti. Il dubbio che ci assale è assillante: perderò il dente?  Quando un dente dondola significa che c’è un’infiammazione del parodonto, il tessuto di sostegno del dente. Scopriamo insieme com’è fatto e capiamo le ragioni per cui ...
  • 96
    0

    Avere un bel sorriso, luminoso ed armonioso, può aiutare a sentirsi più sicuri di sé, soprattutto in un’epoca in cui i social ci mettono di fronte alla “necessità virtuale” di apparire sempre al meglio.  Uno dei problemi principali legati al bruxismo è, ahimè, di natura estetica: denti frontali che si accorciano, si sbeccano e si ...
  • 315
    0

    Ti guardi allo specchio e ti accorgi che i tuoi denti anteriori si sono accorciati, come se fossero stati limati? Ti capita che si sbecchino anche se non hai morso accidentalmente qualcosa di molto duro?  Questo probabilmente succede perché il tuo digrignare i denti li sta consumando ed indebolendo: scopriamone di più insieme. Soffrire di ...
  • 501
    0

    Uno dei sintomi più frequentemente riferiti dai pazienti è il percepire, all’apertura della bocca o durante i movimenti della mandibola, come ad esempio mentre si sbadiglia, si mastica o si addenta, una sensazione di scatto o di schiocco della mandibola. Nonostante i pazienti siano spesso preoccupati da questo sintomo talvolta molto fastidioso, vanno immediatamente rassicurati: ...
  • 280
    0

    Come abbiamo già analizzato in occasione del mese della prevenzione del bruxismo, i meccanismi che generano il bruxismo risiedono nel nostro sistema nervoso e sono principalmente correlati con situazioni di ansia e stress. Quando siamo stressati produciamo più adrenalina e noradrenalina, due catecolamine, neurotrasmettitori che ci rendono più scattanti e performanti, infatti favoriscono la reazione ...
  • 1537
    0

    L’associazione tra problemi alle orecchie, bruxismo e disordini temporo-mandibolari non solo è molto frequente ma è stata documentata quasi un secolo fa. Fu infatti un otorino statunitense, il Dr. James Costen, che nel 1934 ipotizzò che una serie di disturbi alle orecchie tra cui mal d’orecchio, sensazione di orecchio tappato, presenza di acufeni e vertigini ...
  • Bruxismo
    167
    0

    La gestione comportamentale del bruxismo ci aiuta a comprendere meglio come affrontare il legame tra le tensioni psico-emozionali e quelle muscolari. Il Prof. Daniele Manfredini, uno dei massimi esperti mondiali della materia e coordinatore del team internazionale che sta lavorando alle nuove definizioni di bruxismo in seno alla International Association for Dental Research, ed il ...
  • Bruxismo
    42
    0

    Campagna nazionale per la conoscenza ed il trattamento del bruxismo. Ancora poche persone conoscono cosa sia davvero il bruxismo, eppure si tratta di una condizione sempre più frequente e diffusa che durante la pandemia ha visto i suoi numeri aumentare sensibilmente a causa dell’elevato stress e dei numerosi cambiamenti (spesso in negativo) delle nostre abitudini ...
  • Bite
    1302
    0

    Il vostro bite è sporco, ingiallito o incrostato? Emana cattivi odori?  Non siete certo i soli, infatti mi capita piuttosto spesso di trovare bite in pessime condizioni nonostante i pazienti giurino di lavarlo tutti i giorni. Purtroppo spesso il problema sta nel fatto che la “tecnica” con cui viene pulito non sia efficace, il che ...
  • Bruxismo e gravidanza
    1208
    0

    Giunta quasi al termine della mia seconda gravidanza volevo fare qualche riflessione sull’andamento del bruxismo e dei Disordini Temporo-Mandibolari (DTM) in questo periodo così speciale nella vita di una donna. La gravidanza è un periodo molto felice ma, al contempo, è estremamente stressante per il nostro corpo, soggetto ad incredibili cambiamenti fisici ed ormonali.  I ...