Author: Redazione
-
Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno
Potrebbe esserci un’associazione tra il bullismo verbale a scuola e soffrire di bruxismo notturno, ossia l’abitudine a digrignare, serrare e strofinare i denti. -
Salute dei denti, spesso sottovalutata negli allenamenti sportivi
La prevenzione in campo odontoiatrico sta diventando sempre più importante anche in campo sportivo. Vediamo perché e cosa può aiutare. -
Ansia e bruxismo, qual è relazione
A volte può capitare di svegliarsi con mal di testa, di avere la mandibola indolenzita, o ancora di avere i denti più sensibili al caldo e al freddo. Questo perché si soffre di bruxismo. -
Apparecchio e denti, l’importanza del mantenimento
Spesso capita che, una volta superati i 40 anni, ci si rivolge al dentista per sottoporsi ad interventi correttivi tramite apparecchio. Ma come fare per non perdere i risultati una volta tolto? -
Bruxismo, quali sono le terapie attuali
Con il termine bruxismo si definisce l’abitudine a digrignare e strofinare i denti: un comportamento dell’apparato orale che, nella maggior parte dei casi, si compie in modo involontario durante il sonno leggero (fase REM), ma anche durante il giorno e la pratica sportiva. Vediamo le tipologie e i trattamenti attuali, compreso il bite. -
Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare
Il mal di denti ha molteplici cause. Ecco come risolvere il problema quando è causato dal bruxismo. -
Sonni sereni: la soluzione per risolvere il problema del bruxismo notturno
Stanchi di sentire il proprio partner che digrigna i denti durante la notte impedendo di avere sonni tranquilli? Ecco cosa fare! -
Bruxismo da stress. Come combatterlo in modo naturale?
Dopo il successo della campagna di “Prevenzione del Bruxismo” appena terminata, continua per tutto il mese di dicembre il programma di sensibilizzazione e prevenzione sul problema del digrignamento dei denti, di cui lo stress è una delle principali cause scatenanti. -
Il bruxismo diminuisce la performance degli sportivi: come eliminare tale disturbo?
Uno sportivo con dolore muscolare è meno performante: per questo motivo la diagnosi di bruxismo è importante. -
Il bruxismo: quali conseguenze ha sulla salute?
In occasione del mese della “Prevenzione del Bruxismo” di Novembre (clicca qui per approfondire) , è possibile beneficiare di una visita odontoiatrica gratuita presso uno degli oltre 2500 studi dentistici italiani che hanno aderito all’iniziativa.