Le persone che soffrono di bruxismo sono coloro che digrignano i denti durante il sonno la notte ed in alcuni casi anche durante il giorno. Se c’è ancora dibattito sulle cause del bruxismo non c’è dubbio sulla necessità di proteggere i denti con un bite perchè altrimenti potrebbero andare incontro alla perdita di smalto e alla fratturazione.
Il bruxismo notturno e diurno è anche responsabile di altri problemi come dolori ai muscoli della mandibola e della testa, oltre che del collo e mal di testa.
Le cause possono essere molteplici, da cause genetiche, all’uso di certi farmaci fino molto spesso a questioni psicologiche e di stress. In ogni caso di solito si sommano tra loro le diverse cause, pertanto il problema deve essere studiato in base alle circostanze specifiche del paziente.
Bite dentale o per il bruxismo
La soluzione migliore
Mentre si cercano le cause si può intervenire utilizzando dei bite dentali, ossia delle protezioni ai denti che si mettono durante la notte e che impediscono ai denti di danneggiarsi a vicenda. Si tratta di una specie di paradenti, tipo quelli usati negli sport da contatto ma più raffinato e su misura delle arcate dentarie.
I dentisti sono in grado, a partire dallo stampo dentale, di creare un bite personalizzato in modo tale che si adatti perfettamente all’arcata dentaria superiore o inferiore. In questa maniera i bite dentali non scivolano né si muovono una volta messi in posizione. I pazienti si abituano facilmente al loro uso e generalmente si rendono conto che sono comodi e si adattano alla forma della loro bocca.
Questi bite sono fatti su misura dai dentisti e costano mediamente dai 400 ai 600 euro.
Conclusioni
Se non vuoi prendere il bite del dentista e soffri di leggero bruxismo puoi chiedere in farmacia un modello termomodellante
Nei casi in cui il bruxismo si manifesta in modo lieve o moderato è possibile non affrontare subito tale spesa del dentista ma, nel frattempo, utilizzare un bite automodellante o termomodellante che si trova a costi accessibili, intorno ai 60 euro, nelle farmacie.
E’ comunque consigliabile fare sempre una prima visita specialistica e, se si soffre di malocclusione dentale, il bite termo-modellante resta sconsigliato.