Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      13 Settembre 2023
      0
    • Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      23 Agosto 2023
      0
    • Come ridurre la sensibilità del dente: i rimedi per trovare sollievo

      Denti sensibili e bruxismo

      16 Agosto 2023
      0
    • Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      2 Agosto 2023
      0
    • Dentista

      Non tutti i pazienti ricevono lo stesso trattamento: ecco perché alcuni non ...

      19 Luglio 2023
      0
    • Bruxismo: i bambini digrignano i denti?

      I bambini digrignano i denti?

      12 Luglio 2023
      0
    • Infiammazione parodontale: effetti benefici dei probiotici

      E’ un problema essere bruxisti. Poche persone sanno cosa voglia dire e ...

      4 Luglio 2023
      1
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
  • Bite
    • 5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      20 Settembre 2023
      0
    • Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      6 Settembre 2023
      1
    • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

      7 Luglio 2023
      3
    • Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      5 Luglio 2023
      0
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      5 Luglio 2023
      5
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Rimedi e ConsigliStress
Home›Rimedi e Consigli›Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

Di Redazione
7 Luglio 2023
10509
3
Condividi:

A fine giornata senti le guance in tensione, i denti serrati o hai il mal di testa?

O magari queste sensazioni le avverti dopo tante ore davanti ad un computer, con una scadenza pressante di lavoro o un esame in arrivo?

Se la risposta è “Sì” probabilmente hai un leggero bruxismo da stress e i tuoi muscoli facciali, dopo tante ore in tensione, sono stanchi ed irrigiditi. 

Di notte, quando la coscienza si rilassa, potresti liberare lo stress digrignando i denti facendo emergere il bruxismo.

Una premessa è doverosa: se avvertite queste sensazioni di tensione al viso o di affaticamento è importante parlarne con il proprio dentista col quale potrete capire il percorso da fare per gestire il bruxismo al meglio. Questo percorso servirà non solo a riconoscere il bruxismo, soprattutto quello diurno, ma avrà come obiettivo il sollievo dai sintomi, pur occasionali.

La cosa più efficace probabilmente sarebbe prendere un aereo e scappare in un paradiso tropicale per qualche settimana ma, ahimè, non è una soluzione facilmente praticabile.

Per fortuna c’è una buona notizia. Infatti per chi soffre di intenso ma occasionale bruxismo, può venirci in soccorso: il bite!

Il bite, non solo protegge i denti dallo sfregamento che, se ripetuto tutte le notti può usurarli, ma creando un piccolo distanziamento delle arcate, impedisce anche la contrattura dei muscoli della mandibola così, al mattino, non risultano più dolenti e affaticati.

Bite: su misura del dentista o automodellante del farmacista?

Il bite può avere caratteristiche molto differenti da un modello all’altro ma il grande spartiacque è tra i bite realizzati su misura dal dentista, “definitivi” e i bite automodellanti, “provvisori” detti anche termomodellanti del farmacista.

Il bite rigido, realizzato su misura dal dentista, è la soluzione obbligata nei casi in cui i sintomi siano intensi, frequenti e magari di vecchia data. Ha un costo rilevante e per questo molti, che non soffrono di una grave forma di bruxismo, esitano nell’affrontare questa spesa che può andare da 400 a 600 euro e, a volte, anche di più. 

In questi casi c’è la soluzione del bite automodellante (termomodellante) acquistabile in farmacia che, con un costo molto inferiore (circa 70 euro), permette di proteggere i denti durante quei periodi di stress che causano il bruxismo.

I bite automodellanti termomodellante si trovano in farmacia e offrono un ottimo rapporto qualità–prezzo che li rende molto invitanti ed efficaci.

Il bite automodellante del farmacista può essere anche un’ottima “prova” per valutare l’efficacia di questo strumento prima di passare ad un successivo bite definitivo su misura realizzato dal dentista.

Ecco perché vi consigliamo di provare il bite del farmacista

Il bite automodellante:

  •  si può comprare in tutte le farmacie
  • può essere adattato alla dentatura con una semplice procedura in solo 5 minuti
  • realizzato con uno speciale materiale termoplastico (Etilene Vinil Acetato – EVA), un materiale ATOSSICO, non irritante, non sensibilizzante, BIOCOMPATIBILE e conforme alla direttiva Europea CEE 93/42 dei dispositivi medici.
  • non contiene silicone.

Il bite che trovate in farmacia è realizzato con due diversi tipi di durezza:

  1. nel piano occlusale è più rigida per reggere la pressione dei denti
  2. nelle pareti laterali è più morbida per adattarsi meglio alla forma dei denti e mantenere il bite in posizione anche durante l’involontario digrignamento notturno.

Grazie a queste innovazioni calza bene in bocca, non da fastidio e quasi non ci si accorge di indossarlo.

La forma personalizzata del bite si mantiene nel tempo. Inoltre grazie a questi innovativi materiali il bite  può essere rimodellato fino a 10 volte senza perdere la sua funzionalità. Se la forma dell’arcata dentaria, come spesso capita, si modifica nel tempo il riadattamento del bite è solo questione di 5 minuti.

Il bite va indossato di notte e aiuta a proteggere i denti prevenendo i danni provocati dal digrignamento come l’usura e la frattura dentale.


Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnobruxismo causebruxismo rimedibruxismo sintomidigrignare i denti
Articolo precedente

Come ridurre i danni dello stress con ...

Articolo successivo

I bambini digrignano i denti?

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Bruxismo, quali sono le terapie attuali
    Sintomi e Cause

    Bruxismo, quali sono le terapie attuali

    15 Giugno 2018
    Di Redazione
  • Il bruxismo: cosa bisogna sapere del mese della prevenzione?
    Sintomi e CauseStress

    Tutto quello che devi sapere sul bruxismo

    20 Febbraio 2019
    Di Redazione
  • Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno
    Sintomi e Cause

    Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno

    27 Luglio 2018
    Di Redazione
  • La simmetria del movimento durante la corsa è importante per la velocità?
    Rimedi e Consigli

    La simmetria del movimento durante la corsa è importante per la velocità?

    2 Agosto 2017
    Di Redazione
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare
    Sintomi e Cause

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    29 Giugno 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Stress

    Tecniche di rilassamento per imparare a gestire il bruxismo

    4 Aprile 2022
    Di Giulia Borromeo

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Rimedi e Consigli

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      Fare alcune attività e esercizi sul posto di lavoro, alla scrivania, è molto utile per sentirsi meglio e allontanare lo stress. Un vero e proprio toccasana per migliorare la concentrazione ...
  • Sintomi e Cause

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    La parodontite è una malattia infiammatoria di origine batterica che può causare la perdita dei denti. Vediamo in che modo c’è un legame con lo stress. Cos’è la parodontite? La ...
  • Rimedi e Consigli

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Il cioccolato fondente è un alimento “salva-sorriso” che aiuta a prevenire carie e placca. Ecco come concludono alcuni esperti di Odontoiatria, in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei ...
  • Stress

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

    Nella storia della Medicina il trattamento degli acufeni è sempre stato piuttosto deludente, per non dire frustrante. Nel IV secolo a.C. lo stesso Ippocrate provò a trovare una cura, molti ...
  • Sintomi e Cause

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Oggetto di studio da oltre quarantanni, la correlazione tra caffè, fumo, alcool e bruxismo è stata  recentemente confermata da due studi. Lo studio di Ohayon: non bere più di 6 ...

Cronologia pubblicazioni

  • 20 Settembre 2023

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

  • 13 Settembre 2023

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

  • 6 Settembre 2023

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

  • 30 Agosto 2023

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

  • 23 Agosto 2023

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

    Di Redazione
    20 Settembre 2023
  • Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    Di Redazione
    13 Settembre 2023
  • Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Di Redazione
    6 Settembre 2023
  • Prevenzione del bruxismo: la salute passa dai denti

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

    Di Giulia Borromeo
    30 Agosto 2023
  • Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Di Redazione
    23 Agosto 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    5 Luglio 2023
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    7 Luglio 2023
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati