Tutti i nostri articoli pubblicati
Fare alcune attività e esercizi sul posto di lavoro, alla scrivania, è molto utile per sentirsi meglio e allontanare lo stress. Un vero e proprio toccasana per migliorare la concentrazione e la creatività. Lo stress può avere un impatto significativo sulla salute mentale e fisica, soprattutto se non si agisce proattivamente per combattere i suoi ...
La parodontite è una malattia infiammatoria di origine batterica che può causare la perdita dei denti. Vediamo in che modo c’è un legame con lo stress. Cos’è la parodontite? La parodontite, o piorrea, è una malattia infiammatoria di origine batterica che, se non curata, può portare alla distruzione dei tessuti che assicurano sostegno e stabilità ...
Il cioccolato fondente è un alimento “salva-sorriso” che aiuta a prevenire carie e placca. Ecco come concludono alcuni esperti di Odontoiatria, in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria. Previene le carie Anche Antonella Polimeni, Professore Ordinario di Odontoiatria Pediatrica all’Università ‘Sapienza’ di Roma sostiene che il cioccolato fondente può aiutare ...
Nella storia della Medicina il trattamento degli acufeni è sempre stato piuttosto deludente, per non dire frustrante. Nel IV secolo a.C. lo stesso Ippocrate provò a trovare una cura, molti secoli dopo anche Celso e Galeno ma tutti con risultati fallimentari. Il problema è che non è ancora chiaro il meccanismo, o meglio, i meccanismi ...
Oggetto di studio da oltre quarantanni, la correlazione tra caffè, fumo, alcool e bruxismo è stata recentemente confermata da due studi. Lo studio di Ohayon: non bere più di 6 caffè al giorno Un primo studio significativo è stato effettuato nel 2001 da Maurice M. Ohayon, professore di psichiatria e scienze comportamentali dell’Università di Stanford, ...
I denti sensibili non sono solo dolorosi, ma possono anche iniziare a interferire con la nostra vita. Ecco quindi sei modi per trovare sollievo e ridurre la sensibilità dei nostri denti.
Lo stress da lavoro e il sonno alterato sono collegati a un rischio triplo più alto di morte cardiovascolare in lavoratori con ipertensione. Questo è il risultato della ricerca pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). L’autore dello studio, il professor Karl-Heinz Ladwig, del Centro di ricerca tedesco ...
Le pressioni della società hanno portato ad un aumento dei sintomi depressivi, sono quasi il 30% gli studenti universitari a soffrirne. Chi ha un comportamento perfezionista può soffrire infatti di depressione e di bruxismo, cioè l’abitudine di stringere, serrare o digrignare i denti. Il numero dei giovani depressi è in aumento Il numero dei giovani ...
Andare a dormire con uno stato mentale calmo è molto importante per ottenere un sonno ristoratore ed evitare i problemi legati ai disturbi del sonno come apnee notturne e bruxismo. In genere non è consigliabile svolgere attività fisica prima di andare a letto: andare a correre o camminare può renderci troppo attivi, sarebbe meglio entrare ...
Ecco la seconda parte di uno degli articoli più interessanti e utili che ho letto ultimamente, che ho cercato di tradurre e semplificare per i nostri lettori. L’articolo originale è a firma di Daniele Manfredini e Charles Greene, massimi esperti mondiali sul tema del bruxismo, ed è fondamentale perché risponde a una delle domande più ...
Mostra altri articoli