Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

Facciamo un esperimento … controlla in questo momento, senza pensarci, se stai digrignando i denti o se stai contraendo la tua mandibola.
E adesso rispondi a poche semplici domande:
A fine giornata sentile guance in tensione, i denti serrati o hai mal di testa?
O magari queste sensazioni le avverti dopo tante ore davanti al computer in periodi particolarmente stressanti?
Ti svegli spesso con il collo indolenzito, dolore alla mandibola e la sensazione di aver dormito male?
La tua mandibola fa rumori strani o addirittura ogni tanto si blocca?
Ti capita di avere dolore all’orecchio che masticando si accentua?
Hai denti usurati e consumati o retrazione gengivale?
Se hai risposto si anche solo ad un paio di domande potresti essere bruxista.
Che cos’è il bruxismo e quali sono le cause?
Con il termine bruxismo si definisce il digrignamento involontario, lo stridore o serraggio dei denti e della mandibola che può avvenire sia di notte che durante il giorno.
La ragione esatta per cui si bruxa non è ancora chiara.
Di solito non si risale ad una causa diretta ma le cause principali potrebbero essere:
- Problema dell’articolazione temporo- mandibolare
- Stress
Per capire quale sia la causa bisogna andare da un dentista esperto in bruxismo e disordini temporo-mandibolari e fare un controllo.
Si, lo so, a nessuno piace andare dal dentista ma consiglio di non sottovalutare il problema perché, pur non essendo nulla di grave, a lungo andare questa condizione può portare a sintomi veramente fastidiosi.
Come si tratta il bruxismo?
Sicuramente la prima cosa da fare è una visita specialistica da uno gnatologo per avere una diagnosi.
Un rimedio efficace per proteggere i denti e in assoluto il rimedio principale è l’uso del bite.
Ne esistono di diversi tipi a seconda della necessità con caratteristiche differenti.
Ma in sostanza li dividerei in bite in resina su misura fatti dal dentista e bite automodellanti detti anche termomodellanti che si trovano in farmacia.
Il bite su misura viene realizzato dal dentista ed è la soluzione obbligata nei casi in cui i sintomi sono intensi, frequenti e continuati nel tempo.
I bite automodellanti (termomodellante) si trovano in farmacia e sono adatti in caso di sintomi leggeri, occasionali.
Il bite del dentista richiede una prima visita, fare un’impronta e una seconda visita per controllare che il bite calzi correttamente. E’ evidentemente più costoso.
Chi non desidera spendere subito dai 400 ai 600 euro può provare col bite del farmacista che costa meno di 70 euro salvo ulteriori sconti. Se si dovesse trovare beneficio si può poi valutare di fare quello del dentista.
Il bite della farmacia si posiziona sull’arcata superiore ed è fatto con un particolare materiale Termoplastico, EVA (Etilene Vinil Acetato) con due diverse durezze. La prima, la parete laterale, per dare stabilità e comfort, la seconda, piano occlusale, per creare un piano d’appoggio e di separazione delle arcate dentarie che faciliti lo slittamento dei denti durante il digrignamento e renda il bite resistente all’usura.
La comodità di questo tipo di bite è che si modella sull’arcata dentale in soli 5 minuti ed è rimodellabile oltre 10 volte se nel tempo dovesse cambiare anche leggermente la forma della dentatura.
Siccome spesso il bruxismo è legato allo stress, se riusciamo a ridurre quest’ultimo migliorerà anche il bruxismo.
Certo facile da dire, più difficile da mettere in pratica. Possiamo provare col regalarci un po’ di tempo tutto per noi e cercare di fare attività fisica che aiuta a scaricare le tensioni.
Se il periodo si prolungasse e non trovassimo soluzioni possiamo farci aiutare da uno psicologo o uno psicoterapeuta che può farci ritrovare la nostra serenità e ridurre se non azzerare il bruxismo.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.