Bruxismo da stress. Come combatterlo in modo naturale?

Dopo il successo della campagna di “Prevenzione del Bruxismo” appena terminata, continua per tutto il mese di dicembre il programma di sensibilizzazione e prevenzione sul problema del digrignamento dei denti, di cui lo stress è una delle principali cause scatenanti.
I numeri parlano chiaro: un italiano su 5 infatti soffre di stress da lavoro e di bruxismo. Nonostante questo scenario sia poco incoraggiante, esistono delle pratiche che aiutano a risolvere il problema in modo naturale.
Come si palesa lo stress nel nostro corpo?
Uno dei segnali che il nostro corpo ci lancia per comunicare che siamo troppo stressati è quello di soffrire di bruxismo, cioè l’atto di digrignare i denti. Le tensioni generate dallo stress infatti ci portano spesso a stringere la mandibola senza che ne accorgiamo.
Quali sono i rimedi naturali per essere più rilassati in modo tale da rilassare anche la nostra mandibola?
1.Fare sport
Fare attività fisica aiuta il nostro corpo a rilasciare sostanze chimiche chiamate endorfine, che riducono la percezione del dolore e innescano una sensazione positiva nel corpo. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Brain, Behavior and Immunity inoltre 20 minuti di attività fisica al giorno attivano il sistema immunitario spingendolo a produrre una risposta anti-infiammatoria.
2. Il cibo per contrastare lo stress!
Anche in questo caso l’alimentazione risulta essere una delle protagoniste contro lo stress. Quali alimenti prediligere? Cioccolato fondente, soprattutto per chi soffre di ipertensione, limone, pistacchi, latte e vino rosso che, grazie al resveratrolo, permette di proteggerci contro gli effetti dell’esaurimento nervoso.
3. Rilassarsi con lo yoga
Gli esercizi del respiro possono ridurre la tensione e alleviare lo stress grazie al surplus di ossigeno. Il respiro regolare infatti stimola il sistema parasimpatico, che aiuta a calmarci.
4. Hobby? Sì al giardinaggio e al cucito!
Dedicarsi al giardinaggio infatti aiuta a migliorare la concentrazione, a diminuire la pressione sanguigna ed a trovare la pace con noi stessi. Anche fare attività ripetitive come il cucito aiutano a mettere da parte i pensieri superflui.
Un ulteriore aiuto arriva dal bite!
Anche il bite è un’ottima alternativa per proteggere i denti dal bruxismo e dal digrignamento da stress, perché aiuta a rilassare la muscolatura della mascella, con notevoli benefici a livello della muscolatura in generale.
Dopo il successo della campagna di sensibilizzazione del bruxismo ideata e promossa da Dr Brux in collaborazione con dentisti, gnatologi e farmacisti italiani, continua per tutto il mese di dicembre nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa lo sconto di 10€ per l’acquisto del bite automodellante contro il bruxismo e l’omaggio del Clean Box, la pratica vaschetta per riporre ed igienizzare il bite.
Per conoscere le farmacie aderenti all’iniziativa più vicine a te, clicca qui: http://prevenzione.drbrux.com/
(post sponsorizzato)
Fonte:
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.