Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Denti che si muovono e bruxismo

      21 Novembre 2022
      0
    • Estetica dentale e danni da bruxismo

      10 Ottobre 2022
      0
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • Mandibola che scrocchia o a scatto

      27 Aprile 2022
      0
    • Disordine temporo mandibolari

      L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

      11 Marzo 2022
      0
    • Orecchio tappato e bruxismo: un’associazione frequente

      1 Marzo 2022
      0
    • stress

      Come evitare di digrignare e serrare i denti mentre si dorme

      18 Gennaio 2022
      0
    • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

      Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

      14 Gennaio 2022
      3
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
  • Bite
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      11 Novembre 2022
      5
    • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

      11 Novembre 2022
      3
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • I bite: perchè possono essere così differenti tra loro? Con quali materiali ...

      18 Maggio 2022
      1
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Come pulire il bite in modo efficace

      5 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Bite o mascherina dentale:

      9 Settembre 2021
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Sintomi e CauseStress
Home›Sintomi e Cause›Bruxisti: consigli pratici per dormire bene

Bruxisti: consigli pratici per dormire bene

Di Giulia Borromeo
27 Maggio 2021
36455
0
Condividi:
Sonni sereni: la soluzione per risolvere il problema del bruxismo notturno

Il bruxismo notturno può essere molto fastidioso in quanto al risveglio sono frequenti sintomi come tensione al viso, mal di testa,  sensazione di denti indolenziti, dolori all’orecchio, collo rigido e altri ancora.

Combattere il bruxismo del sonno è possibile e, ovviamente, la cosa migliore è farlo insieme al proprio dentista di fiducia, meglio se “gnatologo” ed esperto in bruxismo e dolore oro-facciale.

Vediamo insieme alcuni dei consigli più frequenti che do ai miei pazienti per affrontare il sonno nel modo più rilassato possibile.

X Pubblicità Scopri il nostro consiglio

Indossa il bite

Se già sai di digrignare o serrare i denti di notte e hai il bite, usalo! 

Se hai problemi con il tuo bite non esitare a confrontarti con il tuo dentista e con lui cercare di adattarlo alla tua bocca al meglio possibile.

Ci sono diverse tipologie di bite ed è importante decidere insieme al dentista quello più adatto a te: classico in resina, termostampato (un po’ più sottile) oppure termomodellante (più economico, si trova in farmacia).

Se il bruxismo è occasionale indossalo le sere in cui ti senti più teso e nervoso, se invece i disturbi sono intensi usalo tutte le notti.

Banner Tu Bruxi
Pubblicità

Ritagliati almeno mezz’ora tutta per te

La casa è in ordine, i bambini dormono e finalmente sei padrona del tuo tempo? 

Non addormentarti sul divano ma crea una piccola “bolla” tutta per te, che favorisca il tuo rilassamento, di almeno mezz’ora.

Le pratiche più rilassanti sono:

  • un bel bagno o una doccia calda per sciogliere i muscoli (in alternativa è possibile applicare il caldo sulle guance e sul collo, per avere un’azione localizzata).
  • 10-15 minuti di stretching leggero per distendere le tensioni muscolari (scopri qui gli esercizi più adatti)
  • bere una tisana calda rilassante (le più indicate sono quelle a base di malva, camomilla, passiflora, melissa, valeriana, lavanda)
  • fare esercizi di respirazione diaframmatica lenta ottimi per un rilassamento profondo
  • leggere un bel libro che aiuta a sognare e a “staccare” la testa

Terapia farmacologica

Ci sono diversi prodotti che aiutano a rilassare la muscolatura da applicare localmente sulle guance e anche sul collo. 

Possono essere a base di arnica, artiglio del diavolo, CBD, lavanda e si trovano in gel, creme oppure olii essenziali.

E’ possibile assumere anche una punta di cucchiaio di magnesio, che rilassa la muscolatura e favorisce il transito intestinale.

Infine esistono veri e propri farmaci miorilassanti, di solito a base di tiocolchicoside, ad azione più o meno intensa, che però vanno ovviamente discussi col proprio medico.

Cosa evitare

Ci sono diverse abitudini (ovviamente comunissime) che interferiscono in modo negativo con il sonno e con il rilassamento sia del sistema nervoso sia dell’apparato muscolare e che quindi peggiorano il bruxismo. 

Ecco le più frequenti:

  • bere troppi alcolici la sera (due bicchieri di vino sono il massimo consentito)
  • consumare una cena pesante soprattutto contenente alimenti fritti o molto condita. 
  • stare stravaccati sul divano in posizioni non confortevoli per la propria schiena e il proprio collo. Aiutati usando cuscini come supporto.
  • guardare la TV nel buio totale soprattutto film con luci molto aggressive ed intermittenti (ovviamente vale anche per i videogiochi ed il cellulare). Dovremmo stare almeno 30 minuti senza luci blu prima di coricarci.
  • andare a dormire ad orari irregolari e soprattutto non dormire un numero congruo di ore (almeno 7!)

Non dimenticate il vostro bite e buon sonno a tutti!

Fonti:

https://sleepeducation.org/healthy-sleep/healthy-sleep-habits/

Klasser GD, Greene CS, Lavigne GJ. Oral appliances and the management of sleep bruxism in adults: a century of clinical applications and search for mechanisms. Int J Prosthodont. 2010 Sep-Oct;23(5):453-62. PMID: 20859563. 

Giulia Borromeo on Facebook
Giulia Borromeo
Giulia Borromeo
Odontoiatra - Gnatologa
Odontoiatra, Gnatologa.
Laureata in Odontoiatria nel 2007 a pieni voti a Milano, si occupa di Bruxismo sin dall’Università.
Collabora con il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano dal 2008 ed effettua consulenze esclusivamente in ambito gnatologico presso diverse realtà lombarde. Perfezionata in Dolore Cefalico dopo aver frequentato per due anni il Reparto Cefalee dell'Istituto Neurologico. Carlo Besta di Milano. Consigliera dell'Ordine dei Medici di Milano per il triennio 2014-2017, ha promosso diverse iniziative relative alla promozione degli stili di vita, concentrandosi soprattutto sulla lotta al fumo di sigaretta con un’iniziativa in collaborazione di Fondazione Veronesi. Socia del GSID.

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Tagsbruxismo notturnobruxismo rimedidigrignare i dentierrori da evitarefastidi e disturbi
Articolo precedente

Fratture dentali: il bruxismo e le altre ...

Articolo successivo

Malocclusione dentale e bruxismo

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Giulia Borromeo

Odontoiatra, Gnatologa. Laureata in Odontoiatria nel 2007 a pieni voti a Milano, si occupa di Bruxismo sin dall’Università. Collabora con il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano dal 2008 ed effettua consulenze esclusivamente in ambito gnatologico presso diverse realtà lombarde. Perfezionata in Dolore Cefalico dopo aver frequentato per due anni il Reparto Cefalee dell'Istituto Neurologico. Carlo Besta di Milano. Consigliera dell'Ordine dei Medici di Milano per il triennio 2014-2017, ha promosso diverse iniziative relative alla promozione degli stili di vita, concentrandosi soprattutto sulla lotta al fumo di sigaretta con un’iniziativa in collaborazione di Fondazione Veronesi. Socia del GSID.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)
    Sintomi e Cause

    L’artrosi all’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)

    26 Gennaio 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Sintomi e Cause

    Denti che si muovono e bruxismo

    21 Novembre 2022
    Di Giulia Borromeo
  • Il bruxismo: centrico ed eccentrico
    Sintomi e Cause

    Apnea del sonno, bruxismo e larghezza dell’arco dentale

    20 Febbraio 2019
    Di Redazione
  • Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca
    Stress

    Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

    27 Marzo 2023
    Di Redazione
  • Bite: valida protezione per i nostri denti
    Sintomi e Cause

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    1 Dicembre 2020
    Di Giulia Borromeo
  • Ti svegli già stanco e con la mandibola indolenzita? Potrebbero essere le conseguenze del bruxismo
    Sintomi e CauseStress

    Osteopata e dentista per “combattere” il bruxismo

    6 Ottobre 2020
    Di Francesco Petrucci

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

Tag

alimentazione bite diurno bite notturno bruxismo bruxismo cause bruxismo diurno bruxismo notturno bruxismo rimedi bruxismo sintomi carie digrignare i denti errori da evitare fastidi e disturbi igiene orale parodontite patologie cavo orale patologie del cavo orale prevenzione strumenti salute orale

Seguici su Facebook

In evidenza

  • Stress

    Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

    Lo stress può spesso palesarsi con sintomi poco riconoscibili, che sfuggono alla nostra attenzione soprattutto quando ci sentiamo sotto pressione a causa di situazioni particolarmente difficili a livello lavorativo, familiare ...
  • Stress

    Disturbi del sonno e bruxismo

    Sono sempre più in aumento i casi di insonnia, sindrome da apnee ostruttive del sonno ed anche bruxismo. Lo stress della vita quotidiana, l’alimentazione disordinata e molte altre condizioni psico-emotive ...
  • Stress

    I bruxisti non sono tutti uguali: ecco perché alcuni non guariscono

    Uno degli articoli più interessanti e utili che ho letto ultimamente è a firma di Daniele Manfredini e Charles Greene, massimi esperti mondiali sul tema del bruxismo, il primo italianissimo, ...
  • Sintomi e Cause

    Denti che si muovono e bruxismo

    Quando si parla di denti una delle situazioni che preoccupano maggiormente le persone è quando i denti sono dondolanti. Il dubbio che ci assale è assillante: perderò il dente?  Quando ...
  • Rimedi e Consigli

    Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

    Facciamo un esperimento …  controlla in questo momento, senza pensarci, se stai digrignando i denti o se stai contraendo la tua mandibola. E adesso rispondi a poche semplici domande: A ...

Cronologia pubblicazioni

  • 27 Marzo 2023

    Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

  • 20 Marzo 2023

    Disturbi del sonno e bruxismo

  • 13 Marzo 2023

    I bruxisti non sono tutti uguali: ecco perché alcuni non guariscono

  • 21 Novembre 2022

    Denti che si muovono e bruxismo

  • 14 Novembre 2022

    Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

    Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

    Di Redazione
    27 Marzo 2023
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Disturbi del sonno e bruxismo

    Di Redazione
    20 Marzo 2023
  • Stress: non lasciare che logori i denti

    I bruxisti non sono tutti uguali: ecco perché alcuni non guariscono

    Di Redazione
    13 Marzo 2023
  • Denti che si muovono e bruxismo

    Di Giulia Borromeo
    21 Novembre 2022
  • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

    Di Redazione
    14 Novembre 2022
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati