Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
    • Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      19 Aprile 2023
      1
    • Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      5 Aprile 2023
      0
    • Denti che si muovono e bruxismo

      21 Novembre 2022
      0
    • Estetica dentale e danni da bruxismo

      10 Ottobre 2022
      0
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • Mandibola che scrocchia o a scatto

      27 Aprile 2022
      0
    • Disordine temporo mandibolari

      L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

      11 Marzo 2022
      0
  • Bite
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      11 Novembre 2022
      5
    • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

      11 Novembre 2022
      3
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • I bite: perchè possono essere così differenti tra loro? Con quali materiali ...

      18 Maggio 2022
      1
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Come pulire il bite in modo efficace

      5 Ottobre 2021
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Sintomi e Cause
Home›Sintomi e Cause›Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno

Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno

Di Redazione
27 Luglio 2018
374
0
Condividi:
Bullismo a scuola: rischio maggiore di soffrire di bruxismo notturno

Potrebbe esserci un’associazione tra il bullismo verbale a scuola e soffrire di bruxismo notturno, ossia l’abitudine a digrignare, serrare e strofinare i denti.

Ecco ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista Journal of Oral Rehabilitation effettuato dai ricercatori dell’Universidade Federal de Minas Gerais di Belo Horizonte (Brasile) e coordinati da Daniele Manfredini, dell’Università di Padova.

Il legame tra bullismo verbale a scuola e il digrignamento dei denti 

Secondo lo studio infatti, i ragazzi che vengono bullizzati a scuola hanno un rischio superiore di quasi 4 volte di digrignare i denti durante il sonno.

La sperimentazione è stata condotta su un campione di 309 persone di età compresa tra 13 e 15 anni provenienti dalle scuole in Brasile.

Tutti i partecipanti hanno risposto a un questionario sul verificarsi del loro coinvolgimento in episodi di bullismo scolastico verbale per capire se fossero stati oggetto o se fossero responsabili di atti di bullismo verbale e se soffrissero di bruxismo.

I risultati: quando c’è una maggiore probabilità di soffrire di bruxismo notturno? 

Dai dati è emerso che 134 partecipanti (43,3%) hanno segnalato il coinvolgimento in episodi di bullismo scolastico verbale come vittima, bullo o entrambi. La maggior parte erano maschi (90,3%).

Al termine dell’analisi gli studiosi hanno scoperto che i ragazzi oggetto di vessazioni verbali hanno avuto una probabilità maggiore di quasi quattro volte di soffrire di bruxismo.  Nello specifico, il rischio di sviluppare il disturbo orale era pari al 65% tra gli studenti che venivano perseguitati dai compagni e al 17% tra gli altri.

Sulla base di questi risultati, si può suggerire che l’eventuale bruxismo notturno in giovani adolescenti può essere associata ad una storia di episodi di bullismo verbale.

Bruxismo notturno: come trattarlo in modo efficace

Il bruxismo agisce principalmente nel sonno, esercitando sui denti una pressione che può arrivare fino ai 45 kg/cm². Se trascurato per molto tempo, il bruxismo può avere effetti dannosi sia fisici che estetici.

Non esiste alcuna terapia farmacologica specifica per trattarlo, tuttavia un rimedio efficace è il bite: una mascherina che, posta fra le due arcate dentali, protegge i denti.

Si possono classificare in due gruppi:

  • Bite automodellante: adattabile alla dentatura di ciascun individuo.
  • Bite personalizzato: realizzato su misura dal dentista.

Questi strumenti sono disponibili in farmacia o dal dentista.

Fonti:
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/joor.12496
http://salute24.ilsole24ore.com/articles/20101

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobruxismo cause
Articolo precedente

Salute dei denti, spesso sottovalutata negli allenamenti ...

Articolo successivo

Guida aggiornata sul bruxismo e sui suoi ...

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • La simmetria del movimento durante la corsa è importante per la velocità?
    Rimedi e Consigli

    La simmetria del movimento durante la corsa è importante per la velocità?

    2 Agosto 2017
    Di Redazione
  • Vacanze estive
    Sintomi e CauseStress

    Bruxismo e vacanze estive: cosa fare? Ecco i consigli della Dott.ssa Borromeo

    29 Giugno 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Infiammazione parodontale: effetti benefici dei probiotici
    Sintomi e Cause

    E’ un problema essere bruxisti. Poche persone sanno cosa voglia dire e pochi ti capiscono.

    4 Febbraio 2021
    Di Redazione
  • Guida aggiornata sul bruxismo e sui suoi sintomi
    Sintomi e Cause

    Guida aggiornata sul bruxismo e sui suoi sintomi

    2 Agosto 2018
    Di Redazione
  • Bite
    Rimedi e Consigli

    Come pulire il bite in modo efficace

    5 Ottobre 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Rimedi naturali per alleviare il mal di denti
    Sintomi e CauseStress

    Il bruxismo è in aumento!

    10 Settembre 2021
    Di Redazione

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Stress

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Scoperto un legame tra lo stress cellulare e il ritmo circadiano, cioè l’orologio biologico interno delle cellule. Vediamo come influisce sul sonno e sul bruxismo notturno. Le immagini pubblicate nel ...
  • Sintomi e Cause

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    La Dottoressa Giulia Borromeo spiega quali sono le caratteristiche del paziente tipo dello gnatologo e perché le donne sono più soggette ad avere problemi gnatologici. Le immagini pubblicate nel sito ...
  • Rimedi e Consigli

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano sono dei validi alleati del sorriso quando è impossibile lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio. Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image ...
  • Stress

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Esisteranno anche moltissimi luoghi comuni sull’accoppiata donne e motori, ma quando si tratta di guida non c’è nulla da fare, sono le donne ad essere quelle meno stressate al volante. ...
  • Sintomi e Cause

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Secondo i dati più recenti quasi la metà degli adulti di età superiore a 30 anni presenta una qualche forma di malattia parodontale, che si verifica quando i batteri infettano ...

Cronologia pubblicazioni

  • 24 Maggio 2023

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

  • 17 Maggio 2023

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

  • 10 Maggio 2023

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

  • 3 Maggio 2023

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

  • 26 Aprile 2023

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Di Redazione
    24 Maggio 2023
  • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Di Redazione
    17 Maggio 2023
  • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Di Redazione
    10 Maggio 2023
  • Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Di Redazione
    3 Maggio 2023
  • Placca e tartaro: le differenze

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Di Redazione
    26 Aprile 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati