Stress
-
Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto
Nella storia della Medicina il trattamento degli acufeni è sempre stato piuttosto deludente, per non dire frustrante. Nel IV secolo a.C. lo stesso Ippocrate provò a ... -
Stressato al lavoro e problemi a dormire? Il problema è più serio di quanto pensi
Lo stress da lavoro e il sonno alterato sono collegati a un rischio triplo più alto di morte cardiovascolare in lavoratori con ipertensione. Questo è il ... -
Andare a letto rilassati con dei semplici esercizi contro lo stress
Andare a dormire con uno stato mentale calmo è molto importante per ottenere un sonno ristoratore ed evitare i problemi legati ai disturbi del sonno come ... -
Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo
A fine giornata senti le guance in tensione, i denti serrati o hai il mal di testa? O magari queste sensazioni le avverti dopo tante ore ... -
Come capire se si è affetti da bruxismo
La maggior parte delle persone stringe e digrigna i denti occasionalmente durante la giornata o quando è sotto stress. Ma quando questo accade in maniera regolare, ... -
Sei stressato? Potresti aver bisogno di integrare più Vitamina B
Le Vitamine B ci possono essere d’aiuto nella regolazione dei livelli di stress e aiutare il nostro corpo nei periodi più stressanti. Negli ultimi anni ... -
Combattere lo stress con i battiti binaurali
In un nuovo studio, Johanne L. Axelsen (SDU), Ulrich Kirk (SDU) e Walter Staiano (Università di Valencia) hanno testato l’efficacia dei battiti binaurali come strategia per ... -
Mindfulness e Bruxismo
Nell’immaginario comune si pensa che il bruxismo sia un problema unicamente notturno. Si tratta di una convinzione errata in quanto è frequente che il bruxismo si ... -
Come ridurre e prevenire il dolore al collo e alle spalle
Il dolore al collo e alle spalle è generalmente il risultato di stiramenti e distorsioni da sforzi eccessivi o cattiva postura, ma può anche essere causato ... -
Stress e orologio biologico: scoperto il legame
Scoperto un legame tra lo stress cellulare e il ritmo circadiano, cioè l’orologio biologico interno delle cellule. Vediamo come influisce sul sonno e sul bruxismo notturno.