C’è una causa comune dietro a bruxismo, sindrome delle gambe senza riposo e emicrania

Circa metà dei pazienti affetti dalla Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) visitati in un’unico studio neurologico sono risultati soggetti anche a bruxismo e emicrania, suggerendo l’esistenza di una causa comune a queste malattie.
Come riportato da David Dickoff del Metropolitan Neurological Consultants in Yonkers e del Mount Sinai Hospital di New York, il 60% dei pazienti affetti da RLS che ha partecipato alla ricerca, compilando un questionario relativo alla propria salute, ha detto di digrignare i denti la notte e l’83% ha confermato di soffrire di emicrania; mentre il 52% ha detto di soffrire sia di bruxismo che di emicrania.
RLS e emicrania
Secondo Dickoff, la causa dell’alta percentuale di pazienti affetti sia da emicrania che RLS, potrebbe avere un’origine eziologica imputabile ad un gene.
Ipotesi supportata da altre evidenze emerse dallo studio, tra cui il fatto che il 47% dei pazienti ha precedenti familiari di emicrania. Infatti, l’8% ha riportato di avere almeno un parente di primo grado con tutti e tre i disturbi, mentre il 24% di avere familiari stretti con due delle malattie.
RLS e bruxismo
Inoltre Dickoff sostiene che RLS e bruxismo potrebbero in effetti essere lo stesso disturbo, nel senso che il bruxismo potrebbe essere considerato come “sindrome della mandibola senza riposo”.
A supporto di questa relazione è un altro studio presentato al meeting annuale dell’American Academy of Neurology secondo cui tre quarti dei pazienti affetti sia da RLS che da bruxismo hanno avuto una riduzione dei sintomi del bruxismo dopo aver assunto medicinali agonisti dopaminergici per la RLS.
“Queste scoperte necessitano di ulteriori studi previsionali a conferma. In particolare di studi clinici in doppio cieco sugli agonisti dopaminergici quali medicinali per trattare il bruxismo”, ha concluso Dickoff.
Fonti:
Silberstein S., Association between restless legs syndrome and migraine
Cannon P.R., Lamer A.J., Migraine and restless legs syndrome: is there an association?
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.