Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

Il cioccolato fondente è un alimento “salva-sorriso” che aiuta a prevenire carie e placca.
Ecco come concludono alcuni esperti di Odontoiatria, in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria.
Previene le carie
Anche Antonella Polimeni, Professore Ordinario di Odontoiatria Pediatrica all’Università ‘Sapienza’ di Roma sostiene che il cioccolato fondente può aiutare a prevenire le carie.
Spiega infatti che il cacao amaro è ricco di alcune sostanze, tra i quali i tannini, i floruri ed i fosfati, che hanno la capacità di antidemineralizzazione dello smalto, cioè aiutano a ridurre la perdita ed a proteggere i denti da carie e placca.
Afferma inoltre: “Il cacao amaro contiene antibatterici naturali che impediscono allo Streptococcus mutans di produrre il glucano, una sostanza appiccicosa che aiuta i germi ad attaccarsi ai denti formando la placca e creando le condizioni perché gli zuccheri vengano trasformati in acidi corrodendo lo smalto”.
I consigli
Per beneficiare delle possibili proprietà anti-carie del cioccolato, gli esperti, compresa la Dott.ssa Polimeni, sottolineano come sia molto importante:
- scegliere prodotti fondenti ad alta percentuale di cacao (80% o più);
- consumarlo a fine pasto o comunque quando è possibile lavarsi i denti entro pochi minuti;
- evitare di consumarlo in associazione a dessert troppo ricchi di zuccheri e carboidrati;
- mangiarlo comunque con moderazione.
I vantaggi del cioccolato fondente
Cosa contiene il cioccolato fondente?
- Ha una buona fonte di polifenoli, prodotti chimici naturali che possono limitare i batteri orali. Sono anche in grado di neutralizzare i microrganismi che causano l’alito cattivo e impediscono che alcuni batteri trasformino lo zucchero e gli amidi in acido, sostanze che amano rovinare i denti sui denti.
- Contiene un composto flavonoide chiamato epicatechina che è dimostrato essere in grado di rallentare il decadimento dei denti.
- I tannini sono composti vegetali che conferiscono al cioccolato fondente il gusto leggermente amaro e il colore scuro. Si sono dimostrati essere in grado di fermare i batteri in modo tale da non attaccarsi ai denti, perché le loro molecole si legano ai batteri prima che la placca abbia il tempo di formarsi. Però, allo stesso tempo, questi composti possono macchiare i denti.
- Gli antiossidanti sono un gruppo di molecole che mantengono il corpo sano a livello cellulare e, nel cioccolato fondente, sono presenti 4 volte in più rispetto al tè verde. Gli antiossidanti giocano un ruolo fondamentale nell’eliminazione dei radicali liberi con conseguente riduzione dei potenziali rischi di molte malattie.
Fonti:
Consuming a cocoa-enriched diet could diminish periodontitis-induced oxidative stress, which, in turn, might suppress the progression of periodontitis. J Periodontol. 2009 Nov; 80(11): 1799-808.
http://www.redmonddentalgroup.com/blog/2015/07/is-dark-chocolate-good-for-your-teeth
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.