Come evitare di digrignare e serrare i denti mentre si dorme

Solitamente parliamo di “denti stretti” quando qualcuno è determinato, furioso, o forse rassegnato ma, in questo caso, parliamo di bruxismo.
I bruxisti si possono dividere in due principali categorie:
- quelli che macinano e stringono i denti mentre sono svegli
- quelli che lo fanno quando dormono .
A un certo punto della nostra vita ci saranno probabilmente degli episodi di digrignamento dei denti, afferma il professor Christopher Peck, decano odontoiatria all’Università di Sydney. Ma il bruxismo come disturbo “costante” riguarda all’incirca una persona su 10 e solitamente è notturno.
Il bruxismo può causare:
Dolore
I bruxisti possono provare dolore alla mandibola a causa del forte digrignamento e della tensione causata alla mascella. Il disagio però può anche diffondersi alle parti vicine del corpo, producendo dolore al collo o mal di testa.
Logorio dei denti
Se si digrigna costantemente i denti possono logorarsi, danneggiarsi e rimuovere lo smalto protettivo.
“A volte i bruxisti evidenziano una forte sensibilità ai denti perché lo smalto dei denti si rovina e quindi sono sensibili al cibo o alle bevande calde e fredde“, ha detto il professor Peck.
Nei casi più gravi, i bruxisti possono anche perdere un dente inoltre, il bruxismo può anche causare strane crescite ossee intorno ai denti inferiori, note come torus mandibularis.Mentre queste peculiari escrescenze sono di per sé innocue, alcuni dentisti consigliano di rimuoverle poiché potrebbero danneggiare il tessuto nervoso circostante. Inoltre rendono più difficile l’installazione di bite o protesi.
Stai digrignando i denti?
Per le persone che digrignano o serrano i denti quando sono svegli, può essere un’abitudine subconscia, ma di solito iniziano a riconoscere il problema una volta che viene fatto notare.
Il bruxismo durante il sonno può essere più complicato da diagnosticare e spesso è il partner che per primo fa notare il problema. Dopotutto, i rumori stridenti non sono i suoni più riposanti da ascoltare durante il sonno.
I bruxisti possono avere dolore alla mandibola o tensione quando si svegliano al mattino.
Cosa causa il bruxismo?
È comunemente considerato che lo stress guida tutte le forme di bruxismo.
In realtà, l’associazione tra l’essere teso (o concentrato) e la digrignazione dei denti è più chiara per coloro che digrignano quando sono svegli rispetto a quelli che mostrano questa abitudine durante il sonno.Per i bruxisti notturni sembra esserci un legame con lo stress, il fumo e la mancanza di sonno, ma “non possiamo dirlo con certezza“, dice il professor Peck.
Si ritiene inoltre che l‘ansia, l’abuso di alcol e i disturbi del sonno come l’apnea del sonno siano associati al bruxismo del sonno.
Alcuni antidepressivi possono anche causare il bruxismo, anche se non è ancora chiaro perché questo accada.
Un problema di allineamento dei denti?
Una volta si pensava che il bruxismo notturno fosse causato da denti che non si allineavano correttamente o interferivano tra loro, ma gli esperti dicono che ora sappiamo che “non c’è assolutamente alcuna associazione” tra il modo in cui i denti sono allineati e quelli che diventano bruxisti.
La buona notizia è che la ricerca è in corso e le tecniche di imaging come le risonanze magnetiche sono molto promettenti per rivelare di più su ciò che sta accadendo nel nostro cervello e sui legami con il bruxismo.
Cosa fare se pensi di digrignare i denti
Se pensi di digrignare i denti, il primo passo è vedere un dentista, che controllerà i tuoi sintomi.
Per rilassare la muscolatura della mascella ed evitare danni ai denti esistono in commercio dei bite, notturni o diurni, cioè mascherine invisibili che aiutano a ridurre il digrignamento dei denti ed a dare sollievo ai dolori che questo fenomeno causa.
Alleviare lo stress
Ci sono abbastanza prove che parlare di terapie e strategie comportamentali come il rilassamento o la meditazione possano aiutare a ridurre la sensazione di stress e preoccupazione.
“In ogni caso, la gestione di problemi psicologici è utile per la salute e il benessere e, di conseguenza, può davvero aiutare con il bruxismo“, ha detto il professor Peck.
Non dimentichiamo che anche la natura può essere di grande aiuto. Un esempio sono le miscele di Fiori di Bach con i fiori di bach indicati per evocare le proprie risorse interiori e le proprie innate capacità di adattamento quando si necessita un sonno tranquillo, sereno e ristorante. Si consiglia:
– Agrimony: armonia.
– Aspen: centratura.
– Impatiens: tranquillità.
– Olive: rigenerazione.
– Scleranthus: integrazione dei cicli vitali.
– Walnut: adattamento all’ambiente.
– White Chestnut: pace interiore.
FONTI:
https://guna.com/it/guna-lifestyle/morso-chiuso-e-morso-aperto-come-trattarli/
https://www.abc.net.au/news/health/2017-05-31/how-can-you-stop-grinding-your-teeth/8562312
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.