Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      13 Settembre 2023
      0
    • Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      23 Agosto 2023
      0
    • Come ridurre la sensibilità del dente: i rimedi per trovare sollievo

      Denti sensibili e bruxismo

      16 Agosto 2023
      0
    • Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      2 Agosto 2023
      0
    • Dentista

      Non tutti i pazienti ricevono lo stesso trattamento: ecco perché alcuni non ...

      19 Luglio 2023
      0
    • Bruxismo: i bambini digrignano i denti?

      I bambini digrignano i denti?

      12 Luglio 2023
      0
    • Infiammazione parodontale: effetti benefici dei probiotici

      E’ un problema essere bruxisti. Poche persone sanno cosa voglia dire e ...

      4 Luglio 2023
      1
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
  • Bite
    • 5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      20 Settembre 2023
      0
    • Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      6 Settembre 2023
      1
    • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

      7 Luglio 2023
      3
    • Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      5 Luglio 2023
      0
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      5 Luglio 2023
      5
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Stress
Home›Stress›Come ridurre e prevenire il dolore al collo e alle spalle

Come ridurre e prevenire il dolore al collo e alle spalle

Di Redazione
31 Maggio 2023
1398
0
Condividi:
Come ridurre e prevenire il dolore al collo e alle spalle

Il dolore al collo e alle spalle è generalmente il risultato di stiramenti e distorsioni da sforzi eccessivi o cattiva postura, ma può anche essere causato dal bruxismo, soprattutto se compare la mattina al risveglio.

A volte questo dolore scompare da solo altre volte persiste e per curarlo possono essere necessari esercizi di stretching e rafforzamento e anche opportuni massaggi.

Non sono solo queste le cause del dolore al collo, il dolore può essere dovuto a traumi come il colpo di frusta o fratture delle ossa della spalla. In questi casi il dolore è più intenso ed è necessario ricorrere al medico. 

In questo articolo ci vogliamo concentrare su alcuni aspetti del dolore al collo e alla spalla e darvi qualche suggerimento di esercizio che potete fare a casa per alleviare il dolore.

Le caratteristiche del dolore al collo e alla spalla

Il dolore simultaneo al collo e alla spalla è una condizione comune e solitamente è il risultato di una tensione o distorsione, ma può anche essere una spia del bruxismo.

Il dolore può variare da lieve a molto grave e può includere altri sintomi quali:

• formicolio

• dolore lancinante

• rigidezza muscolare

• intorpidimento

• spasmi

• indolenzimento

Postura e posizione nel dormire e bruxismo

Tra le principali cause di dolore al collo e alla spalla ci vogliamo concentrare sulla postura e sul bruxismo.

Stare al computer con il collo proteso in avanti, o stare al telefono con la testa sollevata in alto sono tra le posizioni che favoriscono di più il dolore al collo e alla spalla. Una giornata stressante inoltre favorisce un sonno cattivo e in che lo è predisposto anche il bruxismo. Dormire in posizioni scorrette e digrignare i denti fa tendere i muscoli di collo e spalla e così la mattina al risveglio si possono sentire i tipici dolori.

Per questa ragione può essere consigliato anche l’utilizzo di un bite notturno per il bruxismo. Ti consigliamo di leggere https://ilbruxismo.it/la-salute-dei-tuoi-denti/ti-svegli-con-la-mandibola-indolenzita-potresti-essere-bruxista/ se pensi di essere bruxista.

Qualche esercizio per il dolore al collo e alle spalle

Se il dolore al collo e alle spalle è lieve, puoi provare a gestire il problema con alcuni esercizi comodi da fare a casa. Per i sintomi più gravi invece è necessario consultare un medico.

Non dimenticare che mai questi consigli sostituiscono quelli di un medico o di un fisioterapista.

Ecco qualche suggerimento di esercizi che puoi fare a casa:

 

Bite Automodellanti

 

Allungamenti del collo

Esegui i seguenti esercizi con  tre o quattro circuiti alla volta:

1. Siediti in una posizione rilassata.

2. Inclina la testa in avanti toccando il mento sul petto e mantieni questa posizione per 5-10 secondi.

3. Inclina lentamente la testa all’indietro, guardando il soffitto. Tienila in questa posizione per 5-10 secondi.

4. Inclina la testa sul lato destro, come se stessi puntando l’orecchio alla spalla. Mantieni la spalla rilassata e mantieni la posizione per 5-10 secondi.

5. Ripeti il movimento sul lato sinistro.

6. Ruota la testa delicatamente verso destra, come se stessi guardando oltre la spalla. Tieni la testa lì per 5-10 secondi.

7. Ripeti il movimento sul lato opposto.

Allungamenti del levatore della scapola

Il muscolo della scapola del levatore si trova su entrambi i lati e sul retro del collo. 

Solleva l’osso della scapola che collega la parte superiore del braccio e la clavicola.

Allungare:

1. Mettiti con il lato rivolto verso un muro e piega il braccio verso il gomito, formando un angolo retto.

2. Gira la testa dal lato opposto e piega la testa fino a sentire un leggero allungamento del collo e della schiena. Tenere premuto per 5 a 10 secondi.

3. Ripeti con l’altro lato.

Esercizi per la spalla

1. Appoggiati su una porta, con entrambe le braccia piegate al gomito ad angolo retto e le mani sul telaio della porta.

2. Piegati in avanti fino a sentire un leggero allungamento sotto la clavicola.

3. Tenere premuto per 5 a 10 secondi.

Prevenire il dolore al collo e alle spalle

Puoi aiutare a prevenire il dolore al collo e alle spalle sedendoti e camminando con una postura corretta e modificando i movimenti quotidiani per evitare stress sul collo o sulle spalle.

Test della postura

Cerca di tenere sempre una buona postura, per verificare se la tua postura è corretta puoi fare questo radio test:

• Stai con la schiena contro il muro. Allinea spalle, fianchi e talloni contro il muro.

• Sposta i palmi delle mani contro il muro più in alto che puoi e poi in basso.

• Ripeti 10 volte, quindi cammina avanti.

Questo dovrebbe aiutarti a stare in piedi e seduto dritto, mantenendo la corretta postura.

Anche al lavoro, soprattutto se stai molto seduto al computer o al telefono, si consiglia di riposarsi periodicamente, usare sedie ergonomiche ed al cellulare utilizzare le cuffie per evitare di tenere a lungo il braccio sollevato vicino all’orecchio.

Se la sera dormi male o bruxi forse è conveniente utilizzare un bite notturno.

Fonti:

Armstrong AD, et al. (2017). Rotator cuff tears. 

Athwal GS, et al. (2018). Frozen shoulder. 

Cervical spondylosis (Arthritis of the neck). (2016). 

Gumina S, et al. (2013). Arm squeeze test: A new clinical test to distinguish neck from shoulder pain. 

Head and neck cancers. (2017). 

Lowe JA. (2016). Clavicle fracture (broken collarbone). 

Mayo Clinic Staff. (2018). Gallstones. 

Mayo Clinic Staff. (2018). Neck pain. 

Neck and shoulder pain. (2017). 

Rodway I. (2015). Cervical radiculopathy (pinched nerve). 

Takasawa E, et al. (2015). Characteristics of neck and shoulder pain in the Japanese general population. 

Welch WC, et al. (1994). Systemic malignancy presenting as neck and shoulder pain. 

Whiplash information page. (2019)


Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnobruxismo causebruxismo notturnobruxismo rimedibruxismo sintomidigrignare i denti
Articolo precedente

Stress e orologio biologico: scoperto il legame

Articolo successivo

Mindfulness e Bruxismo

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Prevenzione del bruxismo: la salute passa dai denti
    Sintomi e Cause

    Prevenzione del bruxismo: la salute passa dai denti

    31 Ottobre 2018
    Di Redazione
  • Disordine temporo mandibolari
    Sintomi e Cause

    L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

    11 Marzo 2022
    Di Paola Tessera
  • Musica
    Sintomi e CauseStress

    Bruxismo: nuove prospettive con la musicoterapia

    5 Novembre 2020
    Di Giulia Borromeo
  • Stress: non lasciare che logori i denti
    Stress

    I bruxisti non sono tutti uguali: ecco perché alcuni non guariscono

    13 Marzo 2023
    Di Redazione
  • C’è una causa comune dietro a bruxismo, sindrome delle gambe senza riposo e emicrania
    Sintomi e CauseStress

    C’è una causa comune dietro a bruxismo, sindrome delle gambe senza riposo e emicrania

    25 Aprile 2017
    Di Redazione
  • Bruxismo
    Sintomi e Cause

    Novembre 2021 – Mese della Sensibilizzazione al Bruxismo

    25 Ottobre 2021
    Di Giulia Borromeo

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Rimedi e Consigli

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      Fare alcune attività e esercizi sul posto di lavoro, alla scrivania, è molto utile per sentirsi meglio e allontanare lo stress. Un vero e proprio toccasana per migliorare la concentrazione ...
  • Sintomi e Cause

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    La parodontite è una malattia infiammatoria di origine batterica che può causare la perdita dei denti. Vediamo in che modo c’è un legame con lo stress. Cos’è la parodontite? La ...
  • Rimedi e Consigli

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Il cioccolato fondente è un alimento “salva-sorriso” che aiuta a prevenire carie e placca. Ecco come concludono alcuni esperti di Odontoiatria, in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei ...
  • Stress

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

    Nella storia della Medicina il trattamento degli acufeni è sempre stato piuttosto deludente, per non dire frustrante. Nel IV secolo a.C. lo stesso Ippocrate provò a trovare una cura, molti ...
  • Sintomi e Cause

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Oggetto di studio da oltre quarantanni, la correlazione tra caffè, fumo, alcool e bruxismo è stata  recentemente confermata da due studi. Lo studio di Ohayon: non bere più di 6 ...

Cronologia pubblicazioni

  • 20 Settembre 2023

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

  • 13 Settembre 2023

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

  • 6 Settembre 2023

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

  • 30 Agosto 2023

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

  • 23 Agosto 2023

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

    5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

    Di Redazione
    20 Settembre 2023
  • Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    Parodontite e stress: ecco come sono collegati

    Di Redazione
    13 Settembre 2023
  • Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

    Di Redazione
    6 Settembre 2023
  • Prevenzione del bruxismo: la salute passa dai denti

    Acufeni e bruxismo: il parere dell’esperto

    Di Giulia Borromeo
    30 Agosto 2023
  • Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

    Di Redazione
    23 Agosto 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    5 Luglio 2023
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    7 Luglio 2023
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati