Cosa fare quando i bambini digrignano i denti la notte

Parlare di bruxismo nel bambino è abbastanza insolito. Questa patologia rientra, come del resto il bruxismo dell’adulto, in quella grande categoria della psicodonzia, cioè le alterazioni a livello dell’apparato masticatorio e dentale causate da problemi legati alla psiche.
Un bambino su dieci soffre di questi disturbi che scompaiono, nella quasi totalità dei casi, al momento della permuta completa dei denti da latte cioè intorno ai 10-12 anni.
Le cause del bruxismo nei bambini
Le cause si fanno risalire all’interruzione del sonno o micro-risvegli che determinano uno stato di ansia nel bambino o semplicemente ad episodi di stress.
Si manifestano con uno sfregamento dei denti dell’arcata inferiore sui denti dell’arcata superiore con rumore metallico e stridente che porta spesso ad usurare in parte le superfici occlusali dei denti da latte.
La terapia migliore
La patologia non necessita di alcuna terapia odontoiatrica ma se si vuole aiutare il bambino si deve semplicemente tranquillizzarlo con parole adeguate all’età. Spesso i genitori portano a fare una visita questi piccoli pazienti spaventandoli o cercando dei rimedi farmacologici. Escludo l’uso di tranquillanti o qualsiasi altro rimedio se non quello di infondere nei bambini, da parte dei genitori, fiducia e minimizzare il problema.
Certamente lo stress è una concausa insieme ai micro-risvegli ma, per essere più precisi, credo che la causa principale sia proprio lo stress!!! Ricordo un caso di una bambina che incominciò a bruxare alla nascita del suo fratellino. Fu l’inizio di una serie di problemi psicologici che si risolsero intorno ai dodici anni.
Colgo l’occasione per invitare i genitori a portare sempre con sé i bambini, anche se piccoli, durante le loro sedute dal dentista ricordando che i primi medici e controllori dello stato di salute dei propri figli sono proprio i genitori, una familiarità con lo studio dentistico evita sempre paure traumatiche legate alle cure dentali.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.