La salute dei denti è strettamente correlata all’alimentazione. Mangiare in modo scorretto ha infatti conseguenze come carie e patologie gengivali.
Ecco alcuni consigli alimentari per denti sani
Proteggi il tuo sorriso evitando questi alimenti
- Agrumi come pompelmo e limone, a causa della loro acidità.
- Caffè e tè, in quanto, a causa del contenuto di tannini, alterano il colore dei denti.
- Vino e, in generale, le bevande alcoliche, in quanto diminuiscono la produzione di saliva.
- Caramelle e dolci che contengono molto zucchero, in quanto aumentano il rischio di carie.
- Succhi di frutta, anche in questo caso a causa dello zucchero che contengono.
- Bibite gassate ed energetiche che, oltre al dannoso zucchero hanno un’azione corrosiva su dentina e polpa.
- Troppo birra e troppi alimenti sott’aceto, in quanto danneggiano lo smalto.
Via libera a questi alimenti
- Fragole, infatti, grazie agli enzimi che contengono, aiutano a sbiancare i denti.
- Frutti di bosco, che aiutano a ridurre la placca dentale.
- Tè verde senza zucchero, che svolge un’azione positiva nei confronti di gengivite e parodontite: ciò è dovuto alla presenza della catechina, una molecola antiossidante capace di contrastare i processi infiammatori che spesso minacciano la salute della nostra bocca.
- Latticini, grazie alla caseina che aiutano a fortificare le superfici dei denti.
- Gomme da masticare senza zucchero, che aiutano nella produzione di saliva.
- Finocchi, mele e sedano, che aiutano a prevenire il tartaro.
- Le verdure a foglia larga, come le bietole, gli spinaci, e l’insalata, in quanto stimolano la salivazione e aiutano a pulire la bocca.