Insonnia e stress? Mangia un piatto di pasta

The Lancet Public Health ha pubblicato uno studio della Brigham and Woman hospital di Boston, che ha dimostrato che mangiare pasta a cena migliora il riposo notturno, e non fa ingrassare.
Sono due i componenti della pasta che influenzano l’insonnia e affievoliscono lo stress:
Il Triptofano
Il consumo di pasta favorisce la sintesi di insulina che, a sua volta, facilita l’assorbimento di triptofano, l’aminoacido precursore della serotonina (che regola l’umore) e della melatonina (che orienta il ritmo del sonno). E un sonno lungo e ristoratore è inversamente correlato all’aumento di peso, riducendo gli ormoni responsabili della fame
Vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B, presenti in quantità maggiore nella pasta integrale, implicano il rilassamento muscolare; soprattutto la B1, fondamentale per il sistema nervoso centrale, stimola la produzione di serotonina.
Cambiare le abitudini
Ci hanno sempre detto che mangiare la pasta o carboidrati di sera aumenta il rischio di ingrassare e infatti 11,6 milioni di italiani non mangiano mai la pasta a cena.
In generale mangia pasta il 99% degli italiani, ma il 65% dei consumi avviene a pranzo, mentre solo il 35% si concentra a cena.
Tipi di pasta
Pasta di semola
Quali sono le proprietà nutrizionali?
100 grammi di pasta di semola (cruda) apportano circa 353 Calorie e contengono approssimativamente:
- 11 g di acqua
- 11 g di proteine
- 1,4 g di lipidi
- 79 g di carboidrati
- 68 g di amido
- 4 g di zuccheri
- 2,7 g di fibre
- 4 mg di sodio
- 192 mg di potassio
- 1,4 mg di ferro
- 22 mg di calcio
- 189 mg di fosforo
- 51 mg di magnesio
- 1,15 mg di zinco
- 0,32 mg di rame
- 2,7 µg di selenio
- 0,1 mg di vitamina B1 o Tiamina
- 0,2 mg di vitamina B2 o Riboflavina
- 2,5 mg di vitamina B3 o Niacina (o vitamina PP)
- tracce di vitamina E
Pasta fresca
Quali sono le proprietà nutrizionali?
100 grammi di pasta fresca (cotta) apportano circa 124 Calorie e contengono approssimativamente:
- 69 g di acqua
- 4 g di proteine
- 1 g di lipidi
- 25 g di carboidrati
- 74 mg di sodio
- 19 mg di potassio
- 1 mg di ferro
- 6 mg di calcio
- 40 mg di fosforo
- 14 mg di magnesio
- 0,3 mg di zinco
- 0,18 mg di vitamina B1 o Tiamina
- 0,14 mg di vitamina B2 o Riboflavina
- 1,3 mg di vitamina B3 o Niacina (o vitamina PP)
- 0,02 mg di vitamina B6
- 61 µg di vitamina B9 o acido folico
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.