Lo studio pubblicato sulla rivista BMC Oral Health boccia i giovani sull’igiene orale.
Questa è la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori della Justus Liebig University di Giessen, in Germania, dopo aver selezionato un campione di 98 ragazzi e ragazze di 18 anni.
Come lavano i denti i giovani? Lo studio
Si è trattato di un esperimento molto semplice: è stato chiesto ad un gruppo di ragazzi di spazzolare i denti registrandosi con un tablet o smartphone.
Si è osservato che, nonostante i denti venissero lavati con una media di 3 minuti e mezzo, c’erano molti errori nel modo in cui venivano spazzolati.
Gli errori più comuni
Il principale errore è stata la direzione con la quale sono stati spazzolati: nel 40% circa del tempo le superfici dei denti sono state sfregate orizzontalmente.
Inoltre sono stati pulite maggiormente (3 volte più a lungo) le zone masticanti, piuttosto che quelle rivolte verso il palato, dove di deposita più placca.
I consigli: come si spazzolano correttamente i denti?
- Posizionare lo spazzolino sui denti in un angolo della bocca a 45° rispetto alla linea delle gengive.
- Muovere delicatamente lo spazzolino con un movimento breve verticale rispetto alla gengiva (su e giù) o circolare. Un errore frequente è quello di pulire i denti praticando un movimento orizzontale.
- Spazzolare le superfici esterne, interne e quelle di masticazione, ovvero i molari.
Per pulire le superfici più interne dei denti è inoltre consigliabile posizionare lo spazzolino verticalmente rispetto alla gengiva e muoverlo su e giù con movimenti brevi e delicati. Questo permette di pulire la placca che si nasconde dietro al dente. Secondo i dentisti, infatti, una delle zone più trascurate dalle persone durante la pulizia dei denti è proprio quella dietro agli incisivi (i denti frontali).
Per pulire i molari, invece, bisogna posizionare lo spazzolino orizzontalmente alla gengiva e poggiare la testina sulla superficie del dente, muovendola dentro e fuori la bocca.
Una pulizia corretta dei denti dura in media quasi 2 minuti.
Dopo aver pulito le arcate dentali, si può passare alla lingua, che va lavata delicatamente con il puliscilingua, se presente sullo spazzolino, o direttamente con le setole.
Non solo lo spazzolino
Lavarsi i denti è soltanto una delle pratiche fondamentali per una corretta igiene dentale. Infatti, si dovrebbe anche fare in modo di:
- Passare il filo interdentale tra i denti tutti i giorni. Le setole delle spazzolino, infatti, non riescono a raggiungere tutti gli spazi stretti presenti tra i denti. Il filo interdentale, quindi, aiuta a rimuovere la placca e i residui di cibo che si nascondono tra le fessure dei denti e sotto il margine della gengiva.
- Preferire una dieta sana ed equilibrata, limitando gli spuntini tra un pasto e l’altro.
- Andare dal dentista regolarmente per le pulizie professionali e gli esami orali.
Fonte:
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/salute_denti_gengive/2018/12/07/giovani-bocciati-in-igiene-orale-usano-male-lo-spazzolino_619985bd-a985-419a-9422-70000917e445.html
Credit photo:Children vector created by Vextok – Freepik.com