Leggo con stupore che otto milioni di italiani soffrono di problemi gengivali che con la quarantena imposta dal COVID 19 sono diventati sempre più gravi. Credo certamente che le visite periodiche dal dentista per intercettare e curare le malattie parodontali siano opportune ed assolutamente necessarie ma…
Riprendiamo i nostri discorsi sull’uso dello spazzolino, sul tipo di setole e sulle tecniche di spazzolamento e credetemi, quando vedo in spot televisivi, spesso all’ora di pranzo, il tipo che sputando nel lavandino vede la sua saliva rossa di sangue e subito scatta il messaggio propagandistico “usa quel collutorio piuttosto che quell’altro”…io non ci stò. Dico basta una volta per tutte a questo sconcio pubblicitario senza far capire ai telespettatori che il problema alle gengive deriva in una piccolissima parte dall’ereditarietà ma soprattutto principalmente dalle nostre lacune in materia di igiene orale.
Il mio professore di parodontologia era solito dire: LA PULIZIA DEI DENTI VA FATTA UNA SOLA VOLTA NELLA VITA. Prima di farla non conosciamo i motivi per cui i nostri denti si sporcano. Una volta fatta siamo informati di come mantenerli puliti ed in salute.
Tutto il discorso ed il problema legato ai dentifrici, collutori e spazzolini si risolve quando avremo capito che tantissimo dipende da quello che mangiamo, da quante volte al giorno assumiamo cibo o bevande e se ogni volta applichiamo le nostre tecniche di igiene orale.