Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
    • Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      19 Aprile 2023
      1
    • Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      5 Aprile 2023
      0
    • Denti che si muovono e bruxismo

      21 Novembre 2022
      0
    • Estetica dentale e danni da bruxismo

      10 Ottobre 2022
      0
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • Mandibola che scrocchia o a scatto

      27 Aprile 2022
      0
    • Disordine temporo mandibolari

      L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

      11 Marzo 2022
      0
  • Bite
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      11 Novembre 2022
      5
    • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

      11 Novembre 2022
      3
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • I bite: perchè possono essere così differenti tra loro? Con quali materiali ...

      18 Maggio 2022
      1
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Come pulire il bite in modo efficace

      5 Ottobre 2021
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Sintomi e Cause
Home›Sintomi e Cause›Le gengive rivelano il tuo stato di salute

Le gengive rivelano il tuo stato di salute

Di Redazione
26 Aprile 2023
783
0
Condividi:
Placca e tartaro: le differenze

Secondo i dati più recenti quasi la metà degli adulti di età superiore a 30 anni presenta una qualche forma di malattia parodontale, che si verifica quando i batteri infettano le gengive e le ossa che sostengono i denti. “Per la maggior parte, le malattie gengivali si insinuano nel tempo“, dice il periodontista Ari Moskowitz, D.M.D.

Come verificare se le tue gengive sono in salute

Ci sono alcuni campanelli d’allarme, vediamo i principali:

  • Sanguinano quando ti lavi i denti o passi il filo interdentale.
  • Sono rosse e gonfie.
  • Si stanno ritirando.
  • Ti fanno male quando lavi i denti, usi il filo interdentale o bevi qualcosa di caldo o freddo.

La buona notizia è che la gengivite “È ancora una situazione reversibile“, dice a SELF Mazen Natour, D.M.D., professore assistente clinico presso il Dipartimento di parodontologia e implantologia di Ashman presso il College of Dentistry della New York University. Quando la gengivite progredisce nella parodontite, tuttavia, i batteri si diffondono al di sotto della linea delle gengive e possono anche intaccare l’osso, portando alla perdita dei denti. La parodontite può essere lieve, moderata o grave, a seconda di quanta perdita ossea ci sia. “Anche se riesci a riportarlo in  salute, l’osso che hai perso è sparito per sempre“, afferma il dott. Natour.

Gengive: cartina tornasole di altri problemi fisici

  • Se le tue gengive sembrano ritirarsi dai tuoi denti, potresti essere stressato o soffrire di apnea notturna.L’apnea notturna si verifica quando i muscoli della gola si rilassano, il che può bloccare le vie respiratorie e ostacolare la respirazione e, secondo la National Sleep Foundation, quasi una persona su quattro con apnea ostruttiva del sonno digrigna i denti mentre dorme (bruxismo)
  • Il bruxismo mette molta pressione sulle tue gengive, i denti e le ossa mascellari, che alla fine possono portare a una recessione gengivale. Questo può far sembrare i tuoi denti più lunghi del solito e può anche portare a maggior sensibilità. “È importante gestire il bruxismo con un bite, che è un modo non invasivo per proteggere i denti“, afferma il dott. Moskowitz.
  • Vale anche la pena notare: se le tue gengive si stanno ritirando, potresti semplicemente usare uno spazzolino troppo duro o troppo vecchio, o spazzolare troppo intensamente. L’American Dental Association (ADA) raccomanda di sostituire gli spazzolini da denti ogni tre o quattro mesi (o se le setole sembrano sfilacciate) e possibilmente usare spazzolini da denti con setole morbide.
  • Le ferite sulle gengive potrebbero essere un’indicazione di herpes. Queste piaghe dolorose spesso spuntano sul bordo della bocca dove le labbra incontrano la pelle, ma possono anche scoppiare in bocca e sulle gengive
  • Potrebbe essere un segno che hai l’anemia. Le gengive sane possono essere di colore rosa chiaro o medio, oppure se hai la pelle scura, a volte viola o marrone. Le gengive super-pallide possono essere un segno di anemia. Questo disturbo del sangue si verifica quando il numero dei globuli rossi è basso. Se hai gengive pallide e altri sintomi di anemia, come affaticamento e vertigini, devi andare subito dal medico
  • Gengive secche potrebbero essere un sintomo di problemi del sistema immunitario. La sindrome di Sjogren è una malattia autoimmune che colpisce le mucose degli occhi e della bocca, portando secchezza della bocca, comprese le gengive. Quando le tue gengive sono secche, può contribuire o esacerbare le malattie gengivali, dice il dott. Moskowitz. La sindrome di Sjogren si verifica spesso anche in presenza di malattie reumatiche, come l’artrite reumatoide o il lupus. Ovviamente, questo non vuol dire che se hai un’infiammazione alle gengive hai sicuramente una condizione autoimmune. Ma se hai  gengive asciutte tanto da infastidirti, vale sicuramente la pena parlare con il tuo medico o dentista.

Forse abbiamo sempre sottovalutato l’importanza della salute delle nostre gengive ma ora che siamo più consapevoli, la prossima volta che laveremo i denti, saremo certamente più attenti.

Fonte:
https://www.self.com/story/what-your-gums-say-about-health

 


Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnoparodontite
Articolo precedente

Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

Articolo successivo

Stress e traffico: ecco perché gli uomini ...

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Bite
    Rimedi e Consigli

    Bite o mascherina dentale:

    9 Settembre 2021
    Di Paola Tessera
  • Dolore mandibola
    Sintomi e Cause

    Dolore alla mandibola e bruxismo

    14 Settembre 2021
    Di Redazione
  • Ti svegli già stanco e con la mandibola indolenzita? Potrebbero essere le conseguenze del bruxismo
    Sintomi e Cause

    Fratture dentali: il bruxismo e le altre cause

    27 Maggio 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Bite
    Rimedi e Consigli

    Come pulire il bite in modo efficace

    5 Ottobre 2021
    Di Giulia Borromeo
  • Bite: valida protezione per i nostri denti
    Stress

    Disturbi del sonno e bruxismo

    20 Marzo 2023
    Di Redazione
  • Rimedi e ConsigliStress

    Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    11 Novembre 2022
    Di Redazione

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Stress

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Scoperto un legame tra lo stress cellulare e il ritmo circadiano, cioè l’orologio biologico interno delle cellule. Vediamo come influisce sul sonno e sul bruxismo notturno. Le immagini pubblicate nel ...
  • Sintomi e Cause

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    La Dottoressa Giulia Borromeo spiega quali sono le caratteristiche del paziente tipo dello gnatologo e perché le donne sono più soggette ad avere problemi gnatologici. Le immagini pubblicate nel sito ...
  • Rimedi e Consigli

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano sono dei validi alleati del sorriso quando è impossibile lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio. Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image ...
  • Stress

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Esisteranno anche moltissimi luoghi comuni sull’accoppiata donne e motori, ma quando si tratta di guida non c’è nulla da fare, sono le donne ad essere quelle meno stressate al volante. ...
  • Sintomi e Cause

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Secondo i dati più recenti quasi la metà degli adulti di età superiore a 30 anni presenta una qualche forma di malattia parodontale, che si verifica quando i batteri infettano ...

Cronologia pubblicazioni

  • 24 Maggio 2023

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

  • 17 Maggio 2023

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

  • 10 Maggio 2023

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

  • 3 Maggio 2023

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

  • 26 Aprile 2023

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Di Redazione
    24 Maggio 2023
  • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Di Redazione
    17 Maggio 2023
  • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Di Redazione
    10 Maggio 2023
  • Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Di Redazione
    3 Maggio 2023
  • Placca e tartaro: le differenze

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Di Redazione
    26 Aprile 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati