Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
    • Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      19 Aprile 2023
      1
    • Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      5 Aprile 2023
      0
    • Denti che si muovono e bruxismo

      21 Novembre 2022
      0
    • Estetica dentale e danni da bruxismo

      10 Ottobre 2022
      0
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • Mandibola che scrocchia o a scatto

      27 Aprile 2022
      0
    • Disordine temporo mandibolari

      L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

      11 Marzo 2022
      0
  • Bite
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      11 Novembre 2022
      5
    • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

      11 Novembre 2022
      3
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • I bite: perchè possono essere così differenti tra loro? Con quali materiali ...

      18 Maggio 2022
      1
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Come pulire il bite in modo efficace

      5 Ottobre 2021
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Sintomi e Cause
Home›Sintomi e Cause›Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

Di Giulia Borromeo
29 Giugno 2021
33646
2
Condividi:
Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

Chi non ha mai avuto un mal di testa? Probabilmente davvero in pochi…Tra le numerose forme quella più frequente è certamente la cefalea di tipo tensivo: approfondiamola insieme e analizziamo il suo legame con il bruxismo.

Cefalea di tipo tensivo: le caratteristiche 

Questo tipo di cefalea, una volta denominata “muscolo-tensiva”, si presenta spesso come un “cerchio alla testa”  che preme su tempie e fronte, oppure a “casco” che  parte dall’attaccatura del collo fino a risalire alla fronte. 

Il dolore è opprimente con un fastidioso senso di pesantezza e schiacciamento.

Viene lamentata più di frequente dalle donne e insorge intorno ai 30 anni proprio quando lo stress e gli impegni lavorativi e familiari iniziano a erodere il tempo libero. Anche chi passa numerose ore al giorno al computer ne è particolarmente colpito, dagli studenti agli impiegati.

Questo mal di testa più essere classificato in episodico o cronico a seconda della frequenza con cui si presenta. Può durare da 30 minuti fino a 7 giorni, un arco di tempo davvero molto ampio, ma solitamente non è molto invalidante e non sempre richiede l’uso di farmaci. Ansia e stress sono sicuramente un “innesco” molto frequente, così come un sonno scarso e non ristoratore.

Il bruxismo causa il mal di testa?

Ricordiamo che il bruxismo è una condizione in cui si digrignano o si serrano i denti o in cui comunque si irrigidiscono i muscoli masticatori e facciali (ma anche cervicali), anche senza i denti a contatto.

Le caratteristiche comuni tra bruxismo e cefalea tensiva, che fanno pensare ad una correlazione tra i due, sono davvero numerose:

  • sono associati ad ansia e stress (esami, scadenze etc.)
  • sono associati a posture scorrette mantenute a lungo (es lavoro al computer)
  • sono associati a sonno non riposante o non sufficiente
  • sono associati a dolore ai muscoli masticatori, facciali o cervicali
  • la cefalea può insorgere più frequentemente al risveglio (associata probabilmente a bruxismo notturno) o a fine giornata (associata probabilmente a bruxismo diurno)
  • il bruxismo può essere associato ad apnee del sonno, a loro volta causa di frequenti mal di testa al risveglio (che però non sono da classificare come cefalea tensiva)
  • traggono giovamento da relax e riposo

Le associazioni sono talmente tante che è difficile quindi pensare che non ci sia una profonda correlazione tra i due.

Certamente sono necessari ancora molti studi scientifici per approfondire legami e meccanismi, ma l’attenzione dei ricercatori si sta indirizzando in questa direzione.

Banner Tu Bruxi
Pubblicità

Bruxismo e mal di testa: quali i rimedi?

Se l’associazione tra bruxismo e mal di testa è stata approfondita col dentista gnatologo il suo strumento terapeutico di elezione è il bite. 

L’utilizzo di un bite notturno può migliorare in modo significativo il comparire della cefalea soprattutto al risveglio. All’occorrenza il bite può essere utilizzato anche durante il giorno non appena inizia a comparire il mal di testa.

Gli altri rimedi che aiutano a gestire contemporaneamente bruxismo e cefalea tensiva sono:

  • migliorare la gestione di stress e ansia con terapie comportamentali se necessario supportati da uno psicologo.
  • migliorare le posture quotidiane (postazione di lavoro ergonomica, giusto materasso e cuscino per dormire)
  • fare pause ogni 2 ore di sedentarietà eseguendo semplici esercizi di stretching per collo e schiena 
  • praticare una proporzionata attività sportiva col proprio stato di salute
  • dormire con regolarità almeno 7 ore per notte

La terapia farmacologica può essere un prezioso aiuto e va calibrata insieme al neurologo, fondamentale anche per escludere problematiche più serie, soprattutto nelle forme croniche.

Inoltre, in caso di problematiche cervicali o dell’articolazione temporo-mandibolare, può essere molto utile essere seguiti da un fisioterapista specializzato.

Insomma, la chiave per una buona gestione sia del bruxismo che della cefalea passa inevitabilmente attraverso un team multidisciplinare che, col lavoro di squadra, può rispondere alla problematica a 360°.

Fonti

https://ihs-headache.org/wp-content/uploads/2020/05/3930_ichd-3-italian.pdf

Wake-Up Headache Is Associated With Sleep Bruxism. Katia R M Vieira et al. Headache. 2020 May;60(5):974-980. 

Temporomandibular disorders, sleep bruxism, and primary headaches are mutually associated. Fernandes G et al. J Orofac Pain. 2013 Winter;27(1):14-20.

Headaches and myofascial temporomandibular disorders: overlapping entities, separate managements? Conti PC, Costa YM, Gonçalves DA, Svensson P. J Oral Rehabil. 2016 Sep;43(9):702-15.

Giulia Borromeo on Facebook
Giulia Borromeo
Giulia Borromeo
Odontoiatra - Gnatologa
Odontoiatra, Gnatologa.
Laureata in Odontoiatria nel 2007 a pieni voti a Milano, si occupa di Bruxismo sin dall’Università.
Collabora con il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano dal 2008 ed effettua consulenze esclusivamente in ambito gnatologico presso diverse realtà lombarde. Perfezionata in Dolore Cefalico dopo aver frequentato per due anni il Reparto Cefalee dell'Istituto Neurologico. Carlo Besta di Milano. Consigliera dell'Ordine dei Medici di Milano per il triennio 2014-2017, ha promosso diverse iniziative relative alla promozione degli stili di vita, concentrandosi soprattutto sulla lotta al fumo di sigaretta con un’iniziativa in collaborazione di Fondazione Veronesi. Socia del GSID.

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnobruxismo rimedibruxismo sintomifastidi e disturbi
Articolo precedente

Malocclusione dentale e bruxismo

Articolo successivo

Bruxismo e vacanze estive: cosa fare? Ecco ...

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Giulia Borromeo

Odontoiatra, Gnatologa. Laureata in Odontoiatria nel 2007 a pieni voti a Milano, si occupa di Bruxismo sin dall’Università. Collabora con il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano dal 2008 ed effettua consulenze esclusivamente in ambito gnatologico presso diverse realtà lombarde. Perfezionata in Dolore Cefalico dopo aver frequentato per due anni il Reparto Cefalee dell'Istituto Neurologico. Carlo Besta di Milano. Consigliera dell'Ordine dei Medici di Milano per il triennio 2014-2017, ha promosso diverse iniziative relative alla promozione degli stili di vita, concentrandosi soprattutto sulla lotta al fumo di sigaretta con un’iniziativa in collaborazione di Fondazione Veronesi. Socia del GSID.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Il bruxismo notturno: cos’è? In che modo è legato con i disturbi del sonno?
    Sintomi e Cause

    Il bruxismo notturno: cos’è? In che modo è legato con i disturbi del sonno?

    8 Novembre 2017
    Di Redazione
  • Come il bruxismo viene affrontato dagli implantologi, lo studio qualitativo
    Sintomi e Cause

    Come il bruxismo viene affrontato dagli implantologi, lo studio qualitativo

    20 Dicembre 2018
    Di Redazione
  • Sei ansioso? Non preoccuparti, la scienza non ha ancora capito se diventerai bruxista
    Sintomi e CauseStress

    Sei ansioso? Non preoccuparti, la scienza non ha ancora capito se diventerai bruxista

    15 Maggio 2019
    Di Redazione
  • Digrigni i denti? Ecco come smettere
    Sintomi e CauseStress

    Digrigni i denti? Ecco come smettere

    31 Marzo 2020
    Di Redazione
  • Il bruxismo diminuisce la performance degli sportivi: come eliminare tale disturbo?
    Sintomi e Cause

    Il bruxismo diminuisce la performance degli sportivi: come eliminare tale disturbo?

    29 Novembre 2017
    Di Redazione
  • Bite
    Rimedi e Consigli

    Bite o mascherina dentale:

    9 Settembre 2021
    Di Paola Tessera

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Stress

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Scoperto un legame tra lo stress cellulare e il ritmo circadiano, cioè l’orologio biologico interno delle cellule. Vediamo come influisce sul sonno e sul bruxismo notturno. Le immagini pubblicate nel ...
  • Sintomi e Cause

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    La Dottoressa Giulia Borromeo spiega quali sono le caratteristiche del paziente tipo dello gnatologo e perché le donne sono più soggette ad avere problemi gnatologici. Le immagini pubblicate nel sito ...
  • Rimedi e Consigli

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano sono dei validi alleati del sorriso quando è impossibile lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio. Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image ...
  • Stress

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Esisteranno anche moltissimi luoghi comuni sull’accoppiata donne e motori, ma quando si tratta di guida non c’è nulla da fare, sono le donne ad essere quelle meno stressate al volante. ...
  • Sintomi e Cause

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Secondo i dati più recenti quasi la metà degli adulti di età superiore a 30 anni presenta una qualche forma di malattia parodontale, che si verifica quando i batteri infettano ...

Cronologia pubblicazioni

  • 24 Maggio 2023

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

  • 17 Maggio 2023

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

  • 10 Maggio 2023

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

  • 3 Maggio 2023

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

  • 26 Aprile 2023

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Di Redazione
    24 Maggio 2023
  • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Di Redazione
    17 Maggio 2023
  • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Di Redazione
    10 Maggio 2023
  • Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Di Redazione
    3 Maggio 2023
  • Placca e tartaro: le differenze

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Di Redazione
    26 Aprile 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati