Mangiarsi le unghie e Bruxismo : ecco il legame

Questa cattiva abitudine anti-stress ha determinato una peggiore salute del cavo orale, con un’usura dei denti che è stata osservata nel 42% dei casi analizzati
Lo studio
Lo studio ha esaminato l’influenza di ansia, depressione e stress sul bruxismo nella fobia sociale (SP).
I ricercatori hanno arruolato 75 trentenni e li hanno sottoposti ad una visita psichiatrica, per verificare eventuali fobie sociali, e ad un controllo dal dentista, per controllare la salute dei denti ed eventuali cattive abitudini come quella di mangiarsi le unghie o di masticare nervosamente chewing-gum.
Dai risultati è emerso che i soggetti più ansiosi erano molto più inclini ad eseguire movimenti parafunzionali con la mandibola, come mangiarsi le unghie oppure far oscillare leggermente la mandibola da una parte all’altra senza fare contatto tra le arcate dentali. Nel 42% degli ansiosi è stata osservata anche l’abitudine a digrignare i denti durante il giorno. Queste cattive abitudini anti-stress hanno determinato una peggiore salute del cavo orale, con un’usura dei denti che è stata osservata nel 42% dei fobici contro il 29% dei soggetti di controllo.
Un ulteriore dato interessante emerso dallo studio riguarda i farmaci antidepressivi: il loro uso non è associato al bruxismo, come invece sembravano suggerire ricerche precedenti.
«L’interazione con le altre persone sembra essere un fattore scatenante del bruxismo nei soggetti socialmente ansiosi», spiega il coordinatore dello studio Ephraim Winocur. «Trattando in maniera mirata l’ansia sociale – conclude il ricercatore – saremo in grado di trattare anche il bruxismo».
Per approfondire
Tutto quello che devi sapere sul bruxismo

Fonte
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/joor.12235
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.