Chi è il paziente tipo dello gnatologo

La Dottoressa Giulia Borromeo spiega quali sono le caratteristiche del paziente tipo dello gnatologo e perché le donne sono più soggette ad avere problemi gnatologici.
La maggioranza sono donne
Il paziente tipo in visita dallo gnatologo sono le donne, come dimostrato da diverse statistiche. Infatti, le donne hanno problemi gnatologici 3-4 volte in più rispetto agli uomini.
Questo è spiegato principalmente da due motivi:
- hanno una struttura muscolare articolare più delicata degli uomini
- vivono le proprie emozioni in maniera diversa, infatti sono predisposte a soffrire più ansia e a somatizzare nella zona della bocca, che è la porta delle emozioni, delle tensioni e dello stress.
Predisposizione anatomica
Il paziente tipo soffre di lassità dei legamenti, quindi chi ha una struttura fisica molto allungata e snodata, va più facilmente incontro a problemi di incoordinazione articolare, ossia problemi di “schiocchi” articolari.
Chi scarica le tensioni sul collo e sulla testa
Infine il paziente tipo fa un lavoro sedentario e non compensa le posture scorrette che assume durante le ore di ufficio con una corretta attività sportiva, che serve a bilanciare nuovamente e rendere tonica ed elastica la muscolatura. Avere i muscoli tonici è inoltre fondamentale per proteggersi dalle problematiche legate alla colonna vertebrale.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.