Perché digrignare i denti è un problema che non va ignorato

Digrignare i denti è uno dei modi in cui il corpo reagisce allo stress, come sudare o picchiettare il piede, solo che spesso accade di notte mentre si dorme.
Per questo motivo è probabile che non ci si pensi o che venga sottovalutato.
Il bruxismo, se non trattato, può portare ad alcuni effetti collaterali piuttosto seri, motivo per cui bisognerebbe eliminare il problema dalla nascita.
Prima di poter capire come trattare il bruxismo, è importante comprendere esattamente di cosa si tratta.
Quali sono le cause del digrignamento dei denti?
Potrebbe essere un problema collegato all’articolazione temporo-mandibolare, causato dall’ortodonzia, oppure essere correlato allo stress spiega Mahvish Ahmed, dentista di Smile Design Manhattan. Aggiungendo che “È multifattoriale, quindi individuare la causa diretta a volte è difficile”.
Quali sono le conseguenze del bruxismo?
Come ogni condizione medica, se il bruxismo viene trascurato, ci possono essere conseguenze a lungo termine. Ce ne parla il Dott. Ahmed:
- Può portare dolore muscolare cronico e disagio alle articolazioni, in particolare nell’ATM ( Articolazione Temporo-Mandibolare)
- Serrando i denti più e più volte ogni notte si può lentamente logorare l’integrità dei denti. I denti potrebbero essere più inclini a micro-fratture o rotture, che potrebbero renderli più sensibili a determinati alimenti.
- A volte, la mascella può essere così rigida da compromettere anche la capacità di masticare correttamente.
- Può portare a mal di testa, mal d’orecchio, emicrania e disturbi del sonno.
Quindi, sapendo gli effetti che il bruxismo può causare al nostro corpo, cosa fare?
Una volta che il medico determina se il digrignamento sia muscolare, associato alle articolazioni, o dato da una combinazione di entrambi, si possono proporre trattamenti personalizzati, dice il dottor Ahmed. E continua: “Spesso queste terapie sono progettate per proteggere i denti in modo che il digrignamento non progredisca”.
Ci sono molte opzioni per il trattamento del bruxismo, a seconda della gravità dei sintomi e del budget. La chiave è agire non appena si sente che sta causando problemi. “Non ignorarlo finché non fa veramente male”, conclude il dottor Ahmed. “A quel punto avrai bisogno di più cure”.
Per approfondire » https://ilbruxismo.it/la-salute-dei-tuoi-denti/guida-aggiornata-sul-bruxismo-e-sui-suoi-effetti/
Fonti:
https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/tmj/symptoms-causes/syc-20350941
https://health.clevelandclinic.org/your-jaw-may-be-to-blame-for-your-migraine-headaches/
Credit photo:Office image created by Katemangostar – Freepik.com
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.