Perché la tua mascella è così dolorante quando ti svegli

Alcune persone, quando si svegliano al mattino e fanno un grande sbadiglio, sentono un dolore sordo che si irradia dal mento fino all’orecchio. In alcuni casi è difficile aprire e chiudere la bocca. Se questo accade, e specialmente se quel dolore continua durante il giorno, probabilmente ti starai chiedendo quale sia il problema.
Nella maggior parte dei casi il dolore alla mandibola è causato da eccessivo digrignamento dei denti durante la notte, spiega Robert Merrill, direttore della residenza per il dolore orale alla UCLA School of Dentistry.
Non ci verrebbe spontaneo immaginarci mentre dormiamo e digrignamo i denti eppure è qualcosa di molto più comune di quanto si possa credere. Si tratta di bruxismo.
Il bruxismo è un problema molto più comune di quanto si pensi
Recenti statistiche suggeriscono che circa una persona su quattro è a conoscenza dei sintomi legati al dolore alla mandibola, e il dott. Merrill afferma “ciò includerebbe alcuni muscoli della mandibola, clic o altri rumori durante il movimento della mascella e tenerezza articolare”.
Se stai sperimentando qualsiasi tipo di dolore alla mandibola o al collo, parlane al tuo dentista in modo che possa valutare come sta la tua bocca: denti e mandibola. “Lo scopo principale dell’esame fisico della mascella è determinare la fonte del dolore – spiega il dott. Merrill – il dentista toccherà i muscoli e le articolazioni per vedere se riesce a riprodurre il tipo di dolore che stai vivendo, e capire così la causa”. A seconda di quanto siano lievi i sintomi, è possibile apportare alcune modifiche allo stile di vita per alleviare il dolore.
Consigli pratici
Di solito, i dentisti raccomandano di limitare l’attività della mandibola diurna per un periodo di tempo se si verificano dolori alla mascella, dice il dott. Merrill.“Questo viene fatto “ammorbidendo” la dieta, evitando cibi duri o gommosi o chewing gum e facendo alcuni esercizi di allungamento dei muscoli della mascella”.
Esistono inoltre, oltre ai bite realizzati da professionisti, anche dei bite automodellanti che si trovano in farmacia. Utili a prevenire fastidiose situazioni come il rovinarsi dei denti durante il digrignamento notturno. Per saperne di più https://ilbruxismo.it/la-salute-dei-tuoi-denti/soffri-bruxismo-scopri-bite/
Fonti:
https://www.newyorker.com/science/maria-konnikova/the-surprising-science-of-yawning
https://www.dentistry.ucla.edu/directory/profile/robert-merrill-dds
https://www.nidcr.nih.gov/research/data-statistics/facial-pain/prevalence

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.