Rimedi ayurvedici per il bruxismo

Il bruxismo o digrignamento dei denti, in un primo momento, non sembra essere una malattia così pericolosa, fino a quando non si presentano i primi dannosi effetti della malattia. Ecco come evitarli con l’aiuto della medicina ayurvedica.
Il bruxismo è quella condizione per cui si stringono o digrignano inconsciamente i denti durante la notte o il giorno. Se non trattato, il bruxismo prolungato può diventare pericoloso per la salute dei denti, della mascella e in generale del viso.
Il bruxismo è causato da una serie di fattori, tra cui il più rilevante è lo stress. Una persona stressata, infatti, può inconsapevolmente stringere o digrignare i denti durante la giornata senza accorgersene se non dagli effetti dolorosi che il bruxismo causa sulla articolazioni temporo-mandibolari, i denti e la qualità del sonno.
L’ayurveda, la scienza medica di origine indiana più antica del mondo, consiglia di utilizzare delle tecniche e dei rimedi naturali, tra cui alcune piante, per alleviare i sintomi del bruxismo. Eccone alcune:
Fette di mela
Sgranocchiare alcune fette di mela prima di andare a dormire può davvero risultare utile nel caso di bruxismo notturno. Questa tecnica, infatti, aiuta a calmare la bocca e ad alleviare i sintomi, ma non solo, contribuisce anche ad alleviare la voglia di digrignare i denti durante il sonno.
Camomilla
Bere un infuso di camomilla è un ottimo modo per curare questa parafunzione del cavo orale. I composti presenti nella camomilla aiutano calmare i nervi, i muscoli della mascella e anche a diminuire lo stress e l’ansia. Coloro che soffrono di bruxismo dovrebbe bere camomilla ogni giorno prima di coricarsi; soltanto, infatti, con l’uso costante si potrà notare un netto miglioramento del problema.
Luppolo
Il luppolo, noto anche come Kanphuta in hindi, è sempre stato tradizionalmente utilizzato come sedativo, ma è anche un buon rimedio per chi soffre di bruxismo, in quanto ha un effetto calmante sul corpo e aiuta a ridurre lo stress e l’ansia. Coloro che soffrono di digrignamento dentale dovrebbero versare qualche goccia di tintura di luppolo in acqua prima di andare a letto. In pochi giorni si potranno notare dei miglioramenti nella frequenza con cui si bruxa.
Curcuma e latte
La curcuma è ricchissima di proprietà benefiche, tanto che viene usata per curare una varietà di disturbi. Mescolandola con del latte, animale o vegetale che sia, si ottiene un ottimo rimedio per il bruxismo notturno. Miscelare latte e curcuma, infatti, aiuta a ridurre il dolore, rilassare i nervi, calmarsi e dormire meglio. Bere questo mix ogni giorno, prima di andare a letto, può essere utile ad alleviare i sintomi del bruxismo.
Yoga
Lo stress e l’ansia sono alcune delle principali cause scatentanti il bruxismo. Lo Yoga aiuta a calmare i nervi, riducendo così lo stress e l’ansia accumulato durante il giorno. La pratica dello Yoga, oltre ad aiutare l’equilibrio del benessere di tutto il corpo, aiuta a rilassarsi, dunque a diminuire la frequenza con cui si digrignano i denti durante il giorno.
Questi rimedi potrebbero essere ancora più efficaci nel prevenire gli effetti collaterali del bruxismo se associati ad uno stile di vita sano (non fumare e assumere alcolici prima di coricarsi), esercizio fisico e meditazione per gestire lo stress e all’utilizzo di un bite notturno per ridurre la tensione muscolare che questa condizione causa.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.