Le buone abitudini quotidiane per combattere il bruxismo

Dalla tipologia del cuscino a ciò che mangi: alcune nostre abitudini quotidiane possono influenzare la sintomatologia del bruxismo e rendere ancora più difficoltosa la convivenza con questo problema.
Per alleviare i sintomi del bruxismo puoi mettere in pratica una serie di comportamenti quotidiani che, se attuati con costanza, potrebbero aiutarti a gestire la situazione dolorosa e spiacevole che il bruxismo crea.
Evitare di bere alcolici prima di andare a letto:
È consigliabile non bere alcolici durante la notte se sono presenti evidenti segni di bruxismo, in quanto uno stato alterato dall’alcool rende più vulnerabili a digrignare i denti durante il sonno.
Assumere calcio e magnesio:
Prendere giornalmente integratori minerali di calcio e magnesio può aiutare a combattere la sintomatologia del bruxismo.
Imparare tecniche di respirazione profonda:
Un modo per alleviare la tensione dei muscoli stanchi, è quello di utilizzare tecniche di respirazione profonda che aiutino a rilassare il corpo prima di andare a dormire.
Evitare sostanze stimolanti prima di andare a letto:
È bene evitare di bere bevande stimolanti dopo cena se si tende a stringere o digrignare i denti. Anche fumare durante la sera può influenzare il bruxismo.
Massaggiare:
Massaggiare i muscoli del collo, delle spalle e del volto può aiutare a rilassarsi e a godere di un sonno tranquillo.
Utilizzare una pallina da tennis come antistress:
Stringere una pallina da tennis durante il giorno e prima di coricarsi può aiutare a ridurre i livelli di stress accumulati durante il giorno.
Utilizzare un cuscino sagomato automodellante:
Se si dispone di un cuscino sagomato, posizionarlo sotto il viso e metterne un’altro, regolare, tra le braccia. Quando si dorme in questa posizione, si riduce la pressione sulla mascella e sul collo, ma si impedisce anche alla testa di cambiare posizione durante il sonno.
Ridurre il consumo di carboidrati:
I carboidrati, che si trovano in caramelle e dolci, possono aumentare la possibilità di stringere o digrignare i denti durante la notte.
Non saltare appuntamenti dal dentista:
È buona abitudine andare regolarmente a fare controlli dal dentista, sopratutto se si nota che i sintomi del bruxismo stanno peggiorando o semplicemente per tenere monitorata la salute dei denti.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.