Come si tratta il bruxismo

La Dott.ssa Giulia Borromeo, gnatologa dell’Istituto Stomatologico di MIlano, illustra come vengono trattati i disturbi mandibolari, cos’è un bite e perché una terapia sportiva può aiutare in caso di bruxismo.
Quali sono le cause dei disturbi mandibolari?
Le cause dei disturbi mandibolari possono essere raggruppate in due grandi filoni:
- legato alla masticazione e all’equilibrio dei denti tra di loro;
- legato ad un eccessivo uso dell’apparato masticatorio.
Vengono esclusi i problemi di origine traumatica, come gli incidenti stradali, perché sono casi particolari.
Come vengono trattati i disturbi mandibolari?
La terapia sarà impostata su questi due filoni.
I rimedi per gestire la masticazione
Per gestire l’aspetto occlusale dei rapporti dei denti tra di loro, si utilizza frequentemente il bite, che è una sorta di ferro di cavallo di resina che serve ad aiutare il rilassamento muscolare, a proteggere i denti e migliorare il controllo dei paziente nell’uso della mandibola e nel rilassamento mandibolare.
I rimedi per gestire l’eccessivo uso dell’apparato masticatorio
Oltre al bite è fondamentale gestire tutti i piccoli gesti che affaticano il sistema masticatorio:
- non stringere i denti (azione che spesso capita quando si è sotto stress, o molto concentrati. Un piccolo trucco potrebbe essere utilizzare dei post-it per aiutare a mantenere l’attenzione sulla postura mandibolare);
- attenzione alla masticazione (non esagerare con cibi troppo duri o gommosi);
- fare applicazioni di caldo sulle guance (il caldo richiama sangue, porta nuovo ossigeno e aiuta all’eliminazione dell’acido lattico e delle molecole infiammatorie che ci danno il senso di pesantezza e tensione al viso. Meglio ancora se le applicazioni vengano abbinate al massaggio delle guance con miorilassante locale);
- impostare una terapia sportiva (non bisogna sottovalutare l’importanza dell’esercizio fisico, che permette un uso corretto della muscolatura di tutto il corpo. Tra le discipline consigliate ci sono il pilates, lo yoga e il nuoto).
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.