Sonni sereni: la soluzione per risolvere il problema del bruxismo notturno

Stanchi di sentire il proprio partner che digrigna i denti durante la notte impedendo di avere sonni tranquilli? Ecco cosa fare!
Ormai la notte è diventata un incubo: accanto a te continui a sentire russare, respiri affannosi e denti che digrignano.
Inoltre il tuo partner si lamenta di svegliarsi con i muscoli della mascella affaticati, mal di testa, dolore al collo o con i denti sensibili? Potrebbe soffrire di una condizione nota come bruxismo. Se trascurato per molto tempo, il bruxismo può avere effetti dannosi sia fisici che estetici.
Cos’è il bruxismo?
Con il termine bruxismo si definisce l’abitudine a digrignare, serrare e strofinare i denti: un comportamento dell’apparato orale che, nella maggior parte dei casi, si compie in modo involontario durante il sonno leggero (fase REM).
Il bruxismo ha conseguenze dirette sui denti, che appaiono scheggiati, più sensibili al caldo e freddo e più sottili a causa dell’erosione dello smalto.
Bruxismo notturno
Sono parecchi i problemi di salute legati alla condizione del bruxismo notturno, come lo stress e il disallineamento dei denti.
La principale causa del bruxismo non è nota e non esiste alcuna terapia farmacologica specifica, un rimedio è il bite: una mascherina che, posta fra le due arcate dentali, protegge i denti.
Il bite notturno
Il bite notturno è un apparecchio per bruxismo notturno trasparente che viene indossato durante il sonno. Il dispositivo protegge i denti durante la notte dai danni causati dal digrignamento automatico (usura, mobilità dentale, dolori alle articolazioni temporo-mandibolari), rilassa la muscolatura della mandibola e la mantiene in posizione di riposo per permettere alle vie aree di rimanere correttamente aperte.
Le tipologie di bite
Si possono classificare in due gruppi:
- Bite automodellante: adattabile alla dentatura di ciascun individuo.
- Bite personalizzato: realizzato su misura dal dentista.
Questi strumenti sono disponibili in farmacia o dal dentista.
Con queste soluzioni i sintomi del bruxismo dovrebbero migliorare, permettendo a te ed al tuo partner di fare sonni migliori!
Fonti:
https://askthedentist.com/why-you-grind-your-teeth/
https://www.sciencedaily.com/releases/2009/11/091102171213.htm
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14592147
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.