Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
    • Placca e tartaro: le differenze

      Le gengive rivelano il tuo stato di salute

      26 Aprile 2023
      0
    • Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

      19 Aprile 2023
      1
    • Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

      5 Aprile 2023
      0
    • Denti che si muovono e bruxismo

      21 Novembre 2022
      0
    • Estetica dentale e danni da bruxismo

      10 Ottobre 2022
      0
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • Mandibola che scrocchia o a scatto

      27 Aprile 2022
      0
    • Disordine temporo mandibolari

      L’infiammazione dell’articolazione temporomandibolare: cos’è e come si cura

      11 Marzo 2022
      0
  • Bite
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
    • Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

      11 Novembre 2022
      2
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      11 Novembre 2022
      5
    • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

      11 Novembre 2022
      3
    • Denti consumati per il bruxismo

      9 Settembre 2022
      0
    • I bite: perchè possono essere così differenti tra loro? Con quali materiali ...

      18 Maggio 2022
      1
    • Gli esercizi per curare i disturbi temporomandibolari (ATM)

      Bruxismo: ecco i segnali che ti dovrebbero spingere a fare una visita ...

      27 Ottobre 2021
      0
    • Bite

      Come pulire il bite in modo efficace

      5 Ottobre 2021
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Stress
Home›Stress›Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

Di Redazione
27 Marzo 2023
580
0
Condividi:
Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca

Lo stress può spesso palesarsi con sintomi poco riconoscibili, che sfuggono alla nostra attenzione soprattutto quando ci sentiamo sotto pressione a causa di situazioni particolarmente difficili a livello lavorativo, familiare o personale.

Gli squilibri ormonali che lo stress provoca possono essere accompagnati da una serie di sintomi che, sebbene nella maggior parte dei casi hanno poca rilevanza medica, possono incidere comunque sulla salute della nostra bocca e dell’apparato muscolo-scheletrico.

1. Mal di testa durante il week end

Un improvviso calo di stress può indurre emicrania e malditesta. Il consiglio è quindi quello di rispettare i ritmi che adottiamo durante la settimana lavorativa anche nel week end; dormire le stesse ore, mangiare agli stessi orari, ecc. per evitare di confondere troppo il nostro organismo.

2. Dolori mandibolari

Una mascella dolorante potrebbe essere sintomatica di bruxismo, anche detto digrignamento dei denti, una problematica abbastanza comune che si verifica di solito durante il sonno e può essere aggravata dallo stress.

Per rilassare la muscolatura della mascella ed evitare danni ai denti esistono in commercio dei bite, notturni o diurni, che aiutano a ridurre il digrignamento dei denti e dare sollievo ai dolori che questo fenomeno causa.

3. Gengive che sanguinano

Alcuni studi sostengono che le persone stressate abbiano un rischio maggiore di sviluppare malattie paradontali. Infatti elevati livelli di cortisolo, l’ormone causato dallo stress cronico, possono influenzare il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario, che diventa più sensibile agli attacchi batterici e alle infezioni. I dentisti consigliano di tenere sempre a portata di mano uno spazzolino e di utilizzarlo in seguito ai pasti per evitare di sviluppare forme infiammatorie del cavo orale.

4. Cervicale

Il dolore cervicale si localizza tra collo, braccia e spalle. Può dipendere da numerosi fattori, come una postura scorretta sul luogo di lavoro, poco esercizio fisico, utilizzo di cuscini non idonei durante il sonno, malocclusioni dentali, ma anche da stress cronico e tensioni emotive.

È importante saper riconoscere i sintomi dello stress per intervenire con tempestività ed evitare che i sintomi, con il passare del tempo, peggiorino andando a sfavorire il nostro stato di salute.

Fonti:
www.prevention.com
www.sanifutura.it

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Summary
Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca
Article Name
Sei stressato? Scoprilo dalla salute della tua bocca
Description
Gli squilibri ormonali che lo stress provoca possono essere accompagnati da una serie di sintomi che, sebbene nella maggior parte dei casi hanno poca rilevanza medica, possono incidere comunque sulla salute della nostra bocca e dell’apparato muscolo-scheletrico.
Author
ilbruxismo.it
Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnobruxismo sintomidigrignare i denti
Articolo precedente

Disturbi del sonno e bruxismo

Articolo successivo

Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • L’ansia potrebbe essere collegata al bruxismo, ecco lo studio
    Sintomi e CauseStress

    Mangiarsi le unghie e Bruxismo : ecco il legame

    13 Marzo 2019
    Di Redazione
  • Parte 2 di 3: Tutto ciò che bisogna sapere sullo sbiancamento dei denti
    Stress

    Digrigni i denti perchè sei determinato?

    12 Aprile 2023
    Di Redazione
  • Ti svegli già stanco e con la mandibola indolenzita? Potrebbero essere le conseguenze del bruxismo
    Sintomi e CauseStress

    Bruxismo, conseguenze sui denti

    10 Settembre 2021
    Di Redazione
  • Salute dei denti, spesso sottovalutata negli allenamenti sportivi
    Sintomi e CauseStress

    Gli orari giusti per prevenire il bruxismo facendo sport

    13 Marzo 2019
    Di Redazione
  • Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?
    Sintomi e Cause

    Bruxismo: possono soffrirne anche i bambini?

    5 Aprile 2023
    Di Redazione
  • Bite
    Rimedi e Consigli

    Bite o mascherina dentale:

    9 Settembre 2021
    Di Paola Tessera

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Stress

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Scoperto un legame tra lo stress cellulare e il ritmo circadiano, cioè l’orologio biologico interno delle cellule. Vediamo come influisce sul sonno e sul bruxismo notturno. Le immagini pubblicate nel ...
  • Sintomi e Cause

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    La Dottoressa Giulia Borromeo spiega quali sono le caratteristiche del paziente tipo dello gnatologo e perché le donne sono più soggette ad avere problemi gnatologici. Le immagini pubblicate nel sito ...
  • Rimedi e Consigli

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano sono dei validi alleati del sorriso quando è impossibile lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio. Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image ...
  • Stress

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Esisteranno anche moltissimi luoghi comuni sull’accoppiata donne e motori, ma quando si tratta di guida non c’è nulla da fare, sono le donne ad essere quelle meno stressate al volante. ...
  • Sintomi e Cause

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Secondo i dati più recenti quasi la metà degli adulti di età superiore a 30 anni presenta una qualche forma di malattia parodontale, che si verifica quando i batteri infettano ...

Cronologia pubblicazioni

  • 24 Maggio 2023

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

  • 17 Maggio 2023

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

  • 10 Maggio 2023

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

  • 3 Maggio 2023

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

  • 26 Aprile 2023

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Stress e orologio biologico: scoperto il legame

    Di Redazione
    24 Maggio 2023
  • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    Di Redazione
    17 Maggio 2023
  • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

    Di Redazione
    10 Maggio 2023
  • Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Stress e traffico: ecco perché gli uomini sono più stressati delle donne

    Di Redazione
    3 Maggio 2023
  • Placca e tartaro: le differenze

    Le gengive rivelano il tuo stato di salute

    Di Redazione
    26 Aprile 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite provvisorio: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    11 Novembre 2022
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati