Il Bruxismo

Main Menu

  • Home Page
  • Bruxismo
  • Bite
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti

logo

Header Banner

Il Bruxismo

  • Home Page
  • Bruxismo
    • Stress: ecco sintomi, cause e come affrontarlo in modo efficace - parte 1

      Stress: ecco sintomi, cause e come affrontarlo in modo efficace - ...

      18 Ottobre 2023
      1
    • Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      Parodontite e stress: ecco come sono collegati

      13 Settembre 2023
      0
    • Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      Caffè, fumo, alcool possono essere collegati al bruxismo notturno?

      23 Agosto 2023
      0
    • Come ridurre la sensibilità del dente: i rimedi per trovare sollievo

      Denti sensibili e bruxismo

      16 Agosto 2023
      0
    • Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      Essere perfezionisti può avere conseguenze sull’umore e sui denti

      2 Agosto 2023
      0
    • Dentista

      Non tutti i pazienti ricevono lo stesso trattamento: ecco perché alcuni non ...

      19 Luglio 2023
      0
    • Bruxismo: i bambini digrignano i denti?

      I bambini digrignano i denti?

      12 Luglio 2023
      0
    • Infiammazione parodontale: effetti benefici dei probiotici

      E’ un problema essere bruxisti. Poche persone sanno cosa voglia dire e ...

      4 Luglio 2023
      1
    • Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      Chi è il paziente tipo dello gnatologo

      17 Maggio 2023
      0
  • Bite
    • Quali sono le cause del dolore al collo e alle spalle e come possiamo trattarlo

      Muscoli del collo e bruxismo

      29 Novembre 2023
      0
    • Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

      Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

      22 Novembre 2023
      2
    • 5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      5 ottimi consigli per alleviare lo stress quando sei al lavoro

      20 Settembre 2023
      0
    • Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      Cioccolato fondente: amico del nostro sorriso

      6 Settembre 2023
      1
    • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

      7 Luglio 2023
      3
    • Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      Come ridurre i danni dello stress con il giusto esercizio fisico

      5 Luglio 2023
      0
    • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

      5 Luglio 2023
      5
    • Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      Mele, finocchi e sedano: gli alimenti amici del sorriso

      10 Maggio 2023
      0
    • Bruxismo: come proteggere i denti con un bite

      14 Novembre 2022
      0
  • Referenti scientifici
  • Blog
  • Contatti
Sintomi e CauseStress
Home›Sintomi e Cause›Tutto quello che devi sapere sul bruxismo

Tutto quello che devi sapere sul bruxismo

Di Redazione
20 Febbraio 2019
1174
1
Condividi:
Il bruxismo: cosa bisogna sapere del mese della prevenzione?

Il bruxismo è il termine medico per la condizione caratterizzata dalla digrignamento dei denti e dal serramento della mascella. In media colpisce tra l’8 e il 10% della popolazione anche se sembra esserci una tendenza all’aumento a causa degli stili di vita sempre più stressanti per il nostro organismo.  

Tra i sintomi principali ci sono i dolori alla mascella, al viso ed un aumento della sensibilità dei denti.

Generalmente ce ne si accorge o perché il partner sente il digrignamento dei denti o successivamente a visite dal dentista per altre ragioni.

Gli studi hanno rilevato che quasi il 70% dei casi di bruxismo è causato dall’ansia.Secondariamente ci sono cause genetiche.

Il bruxismo inoltre è più frequente nelle persone che consumano regolarmente alcol, tabacco e caffeina, pertanto ridurre i vizi può essere un modo per ridurre i sintomi.

Ecco alcune domande frequenti sul burxismo

Come faccio a sapere se digrigno i denti di notte?

Sebbene ci siano alcuni sintomi fisici associati alla bruxismo, la maggior parte delle persone non è consapevole di digrignare i denti fino a quando il dentista non si accorge dell‘usura dei denti, o il partner si lamenta del rumore.

Ciò evidenzia l’importanza di avere regolari controlli dentali ed intervenire per tempo, prima che subentrino danni alla dentatura.

Il bruxismo è collegato ad altre patologie?

Sono state trovate connessioni significative tra il bruxismo notturno e altre condizioni del sonno come chi tende a parlare nel sonno, illusioni ipnagogiche della coscienza tra il sonno e la veglia, allucinazioni e comportamenti violenti durante il sonno.

Come può il bruxismo cambiare il mio aspetto?

Se eccessivo, il digrignamento dei denti, può portare ad un maggiore utilizzo dei muscoli masseteri all’angolo posteriore della mascella inferiore.

Il serramento continuo può causare l’ingrossamento di questi muscoli, che può conferire al volto un aspetto più ampio.

Il bruxismo può anche portare alla perdita dello smalto superficiale, rendendo i denti più corti e in alcuni casi più sensibili.

I denti più corti inoltre possono dare l’aspetto di una bocca eccessivamente chiusa, che associamo alla vecchiaia.

Digrignare i denti può influire sulla mia salute?

Digrignare i denti può causare mal di testa e mal d’orecchi e spesso significa che il sonno non è più riposante come dovrebbe essere. Un cattivo sonno può alla lunga avere ripercussioni sulla salute.

Cosa posso fare per prevenire il bruxismo?

Se il problema è legato allo stress, tecniche di rilassamento come lo yoga e la meditazione possono aiutare a lenire prima di andare a letto. Se si soffre in maniera importante di ansia è comunque consigliabile consultare il proprio medico di famiglia.

Come mi può aiutare il dentista?

Il bite è la soluzione più efficace, deve essere indossato per evitare che i denti si consumino.

Il bite deve essere personalizzato sulla base della bocca del paziente e montate da un dentista per assicurarsi che si adatti correttamente alla forma e alle dimensioni della bocca e dei denti. Spesso questi bite sono costosi e chi soffre di bruxismo in modo lieve non vede il beneficio da questa spesa. In tali casi è consigliabile almeno l’utilizzo dei bite automodellanti delle farmacie che assicurano una protezione e costano molto meno.

Cosa non devo fare?

Spesso la paura per il dentista spinge le persone ad evitare di andare a fare una visita. E’ la cosa più sbagliata: visite regolari dal dentista, oltre ad essere importanti per l’igiene dei denti, sono fondamentali per diagnosticare in anticipo condizioni potenzialmente a rischio come il bruxismo

Fonte:
https://www.express.co.uk/life-style/health/830868/teeth-grinding-bruxism-night-sleep-caffeine-anxiety#t=9s
Bite Automodellanti

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del Copyright) e quindi immediatamente utilizzabili.
In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimosse.

Dr Brux Bite Notturno
Tagsbite diurnobite notturnobruxismo notturnobruxismo rimedibruxismo sintomidigrignare i denti
Articolo precedente

Digrigni i denti la notte? Ecco quali ...

Articolo successivo

Apnea del sonno, bruxismo e larghezza dell’arco ...

0
Condiv.
  • 0
  • +
  • 0

Redazione

La nostra redazione mette a disposizione di tutte le persone interessate al bruxismo questa raccolta di articoli, informazioni, indicazioni e suggerimenti per capire meglio come affrontare questo problema. Il blog può essere d'aiuto per una maggiore conoscenza e le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, dunque non possono sostituire in alcun caso il consiglio del proprio medico o di altri operatori sanitari.

Articoli Correlati Altro dall'autore

  • Denti rovinati? Hai mai pensato di prendere un bite?
    Rimedi e Consigli

    Denti rovinati? Hai mai pensato di prendere un bite?

    7 Giugno 2019
    Di Redazione
  • Chi è il paziente tipo dello gnatologo
    Sintomi e Cause

    Chi è il paziente tipo dello gnatologo

    17 Maggio 2023
    Di Redazione
  • Apnea notturna e bruxismo
    Sintomi e CauseStress

    Apnea notturna e bruxismo

    10 Febbraio 2017
    Di Redazione
  • Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame
    Sintomi e Cause

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    6 Dicembre 2018
    Di Redazione
  • Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere
    Sintomi e Cause

    Disturbi dell’ATM: ecco cosa bisogna sapere

    19 Aprile 2023
    Di Redazione
  • Le buone abitudini quotidiane per combattere il bruxismo
    Sintomi e Cause

    Le buone abitudini quotidiane per combattere il bruxismo

    25 Ottobre 2016
    Di Redazione

Argomenti trattati

  • Rimedi e Consigli
  • Sintomi e Cause
  • Stress

In evidenza

  • Stress

    Training autogeno: allenarsi alla calma e all’autocontrollo

    Il training autogeno è una tecnica di rilassamento per il riequilibrio psicofico, utilizzata per il controllo dello stress, per la gestione delle emozioni, degli stati d’ansia e per raggiungere alti ...
  • Rimedi e Consigli

    Muscoli del collo e bruxismo

    Spesso avvertiamo dei dolori al collo e alle spalle e non riusciamo a capire perché. Il dolore può essere lieve o anche più intenso e può essere accompagnato da formicolio ...
  • Rimedi e Consigli

    Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

    Il tè verde, tra le varie proprietà, svolge un’azione benefica nei confronti di gengivite e parodontite. Il tè verde Bevanda dal sapore delicato ma intenso e originario della Cina, è ...
  • Stress

    Insonnia e stress? Mangia un piatto di pasta

    The Lancet Public Health ha pubblicato uno studio della Brigham and Woman hospital di Boston, che ha dimostrato che mangiare pasta a cena migliora il riposo notturno, e non fa ...
  • Stress

    Lo stress e il nostro organismo

    Lo stress fa parte della nostra vita quotidiana e fino a certi livelli può anche essere un bene. Infatti bassi livelli di stress allenano la nostra capacità psicofisica a reagire ...
Dr Brux Bite Notturno

Cronologia pubblicazioni

  • 6 Dicembre 2023

    Training autogeno: allenarsi alla calma e all’autocontrollo

  • 29 Novembre 2023

    Muscoli del collo e bruxismo

  • 22 Novembre 2023

    Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

  • 15 Novembre 2023

    Insonnia e stress? Mangia un piatto di pasta

  • 8 Novembre 2023

    Lo stress e il nostro organismo

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Training autogeno: allenarsi alla calma e all’autocontrollo

    Training autogeno: allenarsi alla calma e all’autocontrollo

    Di Redazione
    6 Dicembre 2023
  • Quali sono le cause del dolore al collo e alle spalle e come possiamo trattarlo

    Muscoli del collo e bruxismo

    Di Redazione
    29 Novembre 2023
  • Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

    Tè verde: un valido aiuto per i nostri denti

    Di Redazione
    22 Novembre 2023
  • Insonnia e stress? Mangia un piatto di pasta

    Insonnia e stress? Mangia un piatto di pasta

    Di Redazione
    15 Novembre 2023
  • Lo stress e il nostro organismo

    Lo stress e il nostro organismo

    Di Redazione
    8 Novembre 2023
  • Soffri di bruxismo: scopri il bite che fa per te!

    Di Redazione
    5 Luglio 2023
  • Sei un bruxista? I 10 sintomi per scoprirlo

    Mal di collo e mandibola indolenzita? Potresti essere bruxista!

    Di Redazione
    14 Gennaio 2022
  • Bite del farmacista: un prezioso alleato contro il bruxismo

    Di Redazione
    7 Luglio 2023
  • Bite: valida protezione per i nostri denti

    Il bruxismo al tempo del COVID-19

    Di Giulia Borromeo
    1 Dicembre 2020
  • Mal di denti da bruxismo: ecco cosa fare

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    Di Giulia Borromeo
    29 Giugno 2021
  • Disturbi del sonno e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] mandibola durante la ...
  • Bruxismo e bambini | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo notturno, bambini e scuola: ecco il legame

    […] Ad esempio il ...
  • Bruxismo, conseguenze sui denti | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bite bruxismo: personalizzato o automodellante?

    […] fronte è più ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Mal di testa e bruxismo: un’associazione frequente

    […] mal di testa ...
  • Dolori alla mandibola e bruxismo | Il Bruxismo
    on
    14 Settembre 2021

    Bruxismo e Cervicale: una coppia che scoppia!

    […] Dolori alla cervicale ...

Seguici su

  • Likes

Le informazioni fornite sul web magazine www.ilbruxismo.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo.

Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione) nè di altri operatori sanitari.

NOVALBIT S.R.L

Sede legale in Via dei Rospigliosi 3, 20151 Milano
P.IVA & C.F. 10391410965

Testata giornalistica registrata
Direttore responsabile: Sergio Angeletti

Registrazione presso il Tribunale di Milano
n. 302 del 12 Dicembre 2018

Seguici su

  • Home
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
© 2023 Copyright NOVALBIT S.R.L | Tutti i diritti riservati