Stress
-
Diagnosi bruxismo: il parere del dentista è importante
Il bruxismo si presenta solitamente come serraggio o digrignamento dei denti. È definito come il contatto involontario, abituale, non funzionale dei denti. Simile al masticare matite, ... -
L’ansia potrebbe essere collegata al bruxismo, ecco lo studio
I più noti disturbi d’ansia includono, secondo l’Istituto Nazionale di Salute Mentale, panico, stress post-traumatico e disturbo ossessivo-compulsivo. Cosa accade invece nei brevi periodi di ansia ... -
Ansia e bruxismo, qual è relazione
A volte può capitare di svegliarsi con mal di testa, di avere la mandibola indolenzita, o ancora di avere i denti più sensibili al caldo e ... -
Bruxismo da stress. Come combatterlo in modo naturale?
Dopo il successo della campagna di “Prevenzione del Bruxismo” appena terminata, continua per tutto il mese di dicembre il programma di sensibilizzazione e prevenzione sul problema ... -
C’è una causa comune dietro a bruxismo, sindrome delle gambe senza riposo e emicrania
Circa metà dei pazienti affetti dalla Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) visitati in un’unico studio neurologico sono risultati soggetti anche a bruxismo e emicrania, suggerendo ... -
Apnea notturna e bruxismo
La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è uno dei maggior fattori di rischio legati al bruxismo, tanto che 1 su 4 persone ne soffre. Ecco ...